ULTIME NOTIZIE: La Ferrari conferma i colloqui con la stella della Red Bull!
ULTIME NOTIZIE: La Ferrari conferma i colloqui con la stella della Red Bull!
Antonio Sforza
È stato confermato che la Ferrari avrebbe intrapreso contatti con uno dei protagonisti della Red Bull Racing.
Recentemente, la scuderia italiana ha avviato un approccio informale con il capo della Red Bull, Christian Horner, per valutare la possibilità di un suo ingresso nella Scuderia Ferrari.
Con i risultati attuali di Frederic Vasseur, che faticano a trascinare il team nella corsa al titolo, le attenzioni dei dirigenti sembrano ora puntare proprio verso Horner, considerato il manager con maggiore esperienza in Formula 1.
Sotto la guida di Horner, la Red Bull ha iniziato a farsi notare nel panorama mondiale a partire dal 2010, conquistando numerosi titoli prima e dopo il periodo critico segnato dall’introduzione delle motorizzazioni ibride nel 2014.
Il dirigente britannico vanta alla sua lunga carriera ben quattordici titoli mondiali – otto per i piloti e sei per la squadra – successo che ne fa una pedina di grande valore per la Ferrari, nonostante il recente acquisto di Hamilton non abbia ancora tradotto in un netto salto di prestazioni per la scuderia austriaca.
Secondo quanto riportato dal giornalista italiano Leo Turrini, l’accordo tra Lewis Hamilton e Ferrari non sarà di breve durata: "È la notizia del millennio per la F1. Hamilton ha firmato un contratto 2+1, con un’opzione anche per il 2026.
"Vedere Lewis vestito di rosso sembrava un sogno irraggiungibile. Siamo davanti a un evento storico: mai un pilota così titolato era approdato in Ferrari. Michael Schumacher aveva vinto due Mondiali prima di arrivare a Maranello. Siamo davanti a qualcosa di straordinario. Come dice Mogol: se funzionerà o meno, lo scopriremo solo vivendo", ha dichiarato a Sky Sport 24.
Nell’annuncio ufficiale di Ferrari sul suo ingaggio, si legge che Hamilton ha firmato un contratto di più anni: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025 con un contratto pluriennale."
Inoltre, non si può ignorare il fatto che si tratti di un accordo estremamente redditizio per il pilota britannico. Hamilton avrà uno degli stipendi più alti della griglia, consolidando la sua posizione tra i piloti più pagati della Formula 1.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!