Leclerc, Antonelli e tutti i sanzionati dopo il GP d'Ungheria
Leclerc, Antonelli e tutti i sanzionati dopo il GP d'Ungheria
Alessandro Lombardo
I punti di penalità di ogni pilota in Formula 1 vengono aggiornati al termine di ogni weekend di gara.
Dopo il tredicesimo Gran Premio della stagione, disputato all’Hungaroring in Ungheria, analizziamo le posizioni attuali, ricordando che il regolamento prevede la squalifica dalla gara successiva al raggiungimento di 12 punti in un anno.
Ogni punto ha validità di dodici mesi e viene assegnato per infrazioni che, talvolta, si accumulano assieme ad altre sanzioni come penalità temporali o penalizzazioni in griglia.
Il sistema in vigore ha subito qualche modifica: nel 2023 la FIA ha invitato i commissari di gara a dosare con maggiore cautela le sanzioni, mentre nel 2024 l’assegnazione dei punti è aumentata in seguito a episodi che hanno portato a collisioni tra piloti.
Red Bull Racing ha ricevuto un ammonimento formale dopo le sessioni libere, a causa di un asciugamano lasciato nell’auto di Max Verstappen. Nico Hülkenberg è stato sanzionato con cinque secondi in pit lane per partenza scorretta. Verstappen è stato indagato per aver spinto Lewis Hamilton fuori pista, ma alla fine non ha subito alcuna sanzione.
Pierre Gasly, invece, è stato ammonito dopo aver toccato Carlos Sainz nella seconda curva della fase finale, subendo una penalità di 10 secondi e 2 punti. Charles Leclerc ha accumulato 5 secondi e 1 punto a causa di una guida imprevedibile nella battaglia per il podio contro George Russell, la sua prima sanzione dello stesso tipo dal Gran Premio del Giappone 2022, quando aveva abbandonato la chicane.
Spingere Norris fuori pista
Guidare troppo veloce durante il Virtual Safety Car
Andare inutilmente lento
Provocare contatto con Piastri
Provocare contatto con Russell