close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Composite image of Leclerc, Hamilton and Vasseur all in Ferrari kit with a red background

L'umiliante soprannome dato alla coppia Hamilton-Ferrari

L'umiliante soprannome dato alla coppia Hamilton-Ferrari

Alessandro Lombardo
Composite image of Leclerc, Hamilton and Vasseur all in Ferrari kit with a red background

Lewis Hamilton si è trasferito in Ferrari con la promessa di rivoluzionare la Formula 1, il meglio che potesse accadere allo sport in decenni. La sua scelta di abbandonare Mercedes, dopo 12 stagioni, otto titoli costruttori e sei campionati piloti, ha lasciato il mondo del motorsport sbalordito.

Tuttavia, dopo soli 14 Gran Premi in questa iconica livrea rossa, la stampa italiana comincia già a definire questa avventura come un "matrimonio fallito", gettando dubbi sulle prospettive future della collaborazione.

In un recente approfondimento, La Gazzetta dello Sport ha inserito Hamilton nella crescente lista di esperienze sportive che non hanno saputo mantenere vive le promesse iniziali: "Matrimoni falliti. Consumati dal rimpianto, in attesa dell'amarezza che inevitabilmente ne seguirà. Lewis Hamilton e la Ferrari: un inseguimento a doppio filo, forse il caso del giusto uomo al posto sbagliato, o addirittura al momento inappropriato; ma ormai è difficile sapere se si trattasse di una scelta azzeccata o no. Non c'è più ritorno: quando un matrimonio sportivo si sgretola, bisogna ricominciare da capo, rivedendo pressioni, chassis e strategie errate."

Il giornale ha inoltre paragonato le difficoltà attuali di Hamilton a quelle vissute da un'altra leggenda del motorsport, Valentino Rossi, che passando alla Ducati in MotoGP non riuscì a soddisfare le ingenti aspettative dei tifosi e degli addetti ai lavori.

Un ulteriore monito per Hamilton proviene da un'altra esperienza segnata da alti e bassi: Fernando Alonso. L'astro asturiano, che dopo aver conquistato titoli mondiali con Renault nel 2005 e 2006 si lasciò sedurre dall'aura unica della Ferrari entrando a far parte della Scuderia nel 2010, ha vissuto stagioni caratterizzate dall'eterna posizione di vice, finendo dietro Sebastian Vettel in tre occasioni (2010, 2012 e 2013) e non riuscendo a imporsi definitivamente in una squadra che continuava a deporre le sue speranze.

Hamilton non è il primo campione ad unirsi alla Ferrari con la speranza di ripristinare il successo in campionato
Hamilton non è il primo campione ad unirsi alla Ferrari con la speranza di ripristinare il successo in campionato

Correlato: La Ferrari sostiene che Carlos Sainz è PIÙ VELOCE di Lewis Hamilton

È la reputazione della Ferrari una maledizione per Hamilton?

Hamilton stesso ha ammesso di non voler incappare nello stesso destino dei campioni del passato, che, malgrado il loro talento, non sono riusciti a riportare la scuderia di Maranello sulla strada del trionfo. Dopo l’esperienza vincente con Renault, l’ammirazione per l’unicità della Ferrari spinse Alonso a unirsi alla leggendaria Scuderia, ma il pilota spagnolo finì per rappresentare per anni il classico eterno secondo, senza mai raggiungere il traguardo finale.

Parallelamente, anche Sebastian Vettel, dopo aver dominato la scena con quattro titoli consecutivi alla Red Bull, ha cercato una rinascita in Ferrari nel 2014, con l’obiettivo di invertire il declino che affliggeva la squadra. La sua esperienza, come quella dei precedenti campioni, evidenzia quanto sia arduo invertire una tendenza storica.

Oggi, Hamilton sembra destinato a seguire le orme di chi è passato in Ferrari con grandi ambizioni, ma ha incontrato ostacoli insormontabili. Pur esistendo la speranza che il 2026 possa segnare una svolta, il tempo stringe per il pilota 40enne, che deve dimostrare di poter spezzare questa inquietante maledizione.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Hamilton non è il primo campione ad unirsi alla Ferrari con la speranza di ripristinare il successo in campionato
Hamilton non è il primo campione ad unirsi alla Ferrari con la speranza di ripristinare il successo in campionato

Correlato

Ferrari Formula 1
Ontdek het op Google Play