close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

Capro espiatorio? Mercedes commette un GROSSO errore e dà la colpa ad Antonelli

Capro espiatorio? Mercedes commette un GROSSO errore e dà la colpa ad Antonelli

Alessandro Lombardo
Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

Kimi Antonelli ha iniziato la sua carriera in Formula 1 con grande slancio, ma quest’estate ha mostrato numerosi alti e bassi.

Alcune difficoltà incontrate durante il campionato sembrano essere collegate alla configurazione del simulatore della Mercedes, che pare non essere stata settata correttamente. Nonostante questi problemi, nel più recente Gran Premio in Azerbaigian Antonelli è riuscito a riconquistare una posizione tra i primi cinque.

Nelle prime sei gare della stagione il pilota aveva accumulato 48 punti; tuttavia, nelle dieci corse successive fino ad Azerbaigian il totale si è fermato a soli 18 punti, con un podio in Canada che ha visto il giovane corridore classificarsi terzo. In Emilia-Romagna e in Spagna è stato costretto ad abbandonare a causa di problemi meccanici, mentre in Austria e a Silverstone ha subito collisioni decisive che gli hanno impedito di tagliare il traguardo.

A Montecarlo ha rischiato un incidente in qualifica, in Belgio si è mostrato lento e a Zandvoort è stato penalizzato per contatti con Charles Leclerc e per un eccesso di velocità in pit lane.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Problemi con la simulazione

Nonostante l’assenza di problematiche meccaniche o incidenti, il ritmo di Antonelli sembrava allontanarsi dalla concorrenza. Questo momento difficile, che ha segnato il pilota Mercedes durante l’estate, viene in parte ricondotto a una configurazione del simulatore virtuale non ottimale.

Secondo quanto riportato da The Race, il simulatore della Mercedes garantiva un grip eccessivo rispetto alle reali condizioni di pista. Pur non essendo l’unico strumento su cui fare affidamento in Formula 1, il simulatore resta una risorsa imprescindibile, soprattutto per un pilota alle prime armi.

Il team principal, Toto Wolff, ha definito “demoralizzante” il nono posto ottenuto da Antonelli a Monza, ma dopo Bakù ha espresso viva soddisfazione per la ripresa del giovane conduttore. “Ha saputo riprendersi in maniera sorprendente. Dopo mesi difficili nelle gare europee, arrivare qui e conquistare un solido quarto posto, gareggiando contro i leader, è un risultato da cui poter continuare a costruire,” ha commentato Wolff con soddisfazione.

Related image
Related image

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Related image
Related image

Correlato

Mercedes Formula 1
Ontdek het op Google Play