Lewis Hamilton e Max Verstappen sono pronti ad affrontare una nuova sfida: entrare nel mondo della proprietà delle scuderie automobilistiche.
Con un totale di 11 titoli mondiali tra i due, si sono affermati come tra i piloti di maggior successo nella storia della Formula 1, dando vita a una rivalità accesa soprattutto nella stagione 2021. In quell'anno, Verstappen ha superato Hamilton in una drammatica conclusione al Gran Premio di Abu Dhabi; da allora il pilota olandese ha conquistato tre titoli consecutivi, mentre il britannico ha collezionato solo due vittorie dopo quella giornata decisiva.
Attualmente, Hamilton corre per Ferrari e punta a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera, ambendo a un storico ottavo titolo mondiale. Tuttavia, oltre alle ambizioni in F1, il pilota britannico, ora quarantenne, sta esplorando nuove opportunità. Secondo quanto riportato da Autosport, Hamilton valuterebbe l’idea di mettersi in gioco nel mondo della MotoGP assumendo il ruolo di proprietario di una scuderia, mentre si vocifera addirittura che anche Verstappen potrebbe essere interessato a una simile avventura.
Queste prospettive si affiancano a quelle emerse dopo l’acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media, detentrice dei diritti commerciali della F1, prospettando una crescita della categoria simile a quella registrata dalla Formula 1. L’ex direttore di una scuderia, Guenther Steiner, ha già compiuto il salto passando alla gestione del team Tech3 e ora si ipotizza che Hamilton e Verstappen possano puntare a guidare un progetto analogo con una scuderia diversa.
Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025
L'interesse di Hamilton per le corse su moto
Durante il suo periodo in Mercedes, Hamilton si è reso protagonista chiudendo i circuiti per trascorrere intere giornate in pista insieme a Peter Bonnington e ad altri membri del team, sfidando le proprie capacità a bordo di imponenti superbike.
Il pilota britannico ha sempre riconosciuto l'influenza del leggendario Valentino Rossi, nove volte campione del mondo nel GP Moto, cui ha reso omaggio in numerose occasioni. Dall'altra parte, Verstappen dimostra un autentico entusiasmo per il motorsport: possiede già una scuderia nel campionato GT3 e ha avviato un team nel simracing.
In un'intervista rilasciata ad Autosport, il manager di Verstappen, Raymond Vermeulen, ha spiegato: "Max è un vero appassionato di corse. Con il suo team Verstappen.com, è profondamente coinvolto nel settore GT3. È noto che anche la MotoGP lo affascina, ma però l’idea di acquistare una scuderia, per ora, resta poco realistica: tutto dovrà confluire perfettamente e le possibilità che ciò avvenga nel breve termine sono davvero esigue."
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!