close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Charles Leclerc after his DNF in Zandvoort

Un cambiamento all'orizzonte? Leclerc sta contattando altre squadre dopo il fiasco della Ferrari.

Un cambiamento all'orizzonte? Leclerc sta contattando altre squadre dopo il fiasco della Ferrari.

Alessandro Lombardo
Charles Leclerc after his DNF in Zandvoort

Charles Leclerc vive una stagione piena di incertezze. Si vocifera infatti che il suo manager abbia stretto contatti con dirigenti di una scuderia rivale, alimentando così le speculazioni su una possibile uscita clamorosa dalla Ferrari.

La stagione in Scuderia non è stata facile per Leclerc, così come per il suo nuovo compagno di squadra, Lewis Hamilton. Il campione, che ha vinto sette titoli, non è ancora riuscito a salire sul podio guidando la vettura rossa e, durante il Gran Premio di Las Vegas lo scorso weekend, ha definito il 2025 come la sua annata peggiore.

Teoricamente, la lotta per emergere in squadra sembra essere stata più accesa per Hamilton rispetto alle difficoltà incontrate da Leclerc alla guida della SF-25. Eppure, il pilota monegasco è sempre stato considerato un talento prezioso e spesso viene visto come un futuro campione. A soli 28 anni, non sarebbe del tutto inaspettato pensare a un suo eventuale abbandono della Scuderia, dopo sette stagioni senza aver conquistato un titolo.

Con sole due gare rimaste per consentire alla Ferrari di riconquistare punti vitali, soprattutto dopo il quarto posto in classifica costruttori, il giornalista italiano Leo Turrini ha lanciato una notizia sorprendente: Aston Martin avrebbe già contattato il manager di Leclerc. La Ferrari, contattata per un commento, ha deciso di non intervenire.

Correlato: UFFICIALE: Ferrari blinda il team con un ACCORDO TOP appena annunciato!

Leclerc legato ad Aston Martin: un’affermazione sorprendente in F1

Nella rubrica "Profondo Rosso" del quotidiano Quotidiano Nazionale, Turrini ha spiegato: "Non sorprende affatto che Nicolas Todt sia stato ripetutamente contattato nei ultimi tempi da dirigenti di Aston Martin. Figlio del leggendario 'Pinguino' francese (Jean Todt, ex-presidente della FIA e ex direttore della Ferrari) e responsabile anche per Leclerc, un valido manager ha il dovere – e, perché no, il diritto – di valutare ogni opportunità per il bene del suo pilota."

Sebbene tale dichiarazione possa apparire sensazionale e non costituisca un annuncio ufficiale, è innegabile che, qualora emergesse l’interesse da parte di un’altra scuderia – soprattutto in vista dell’era nuova che partirà nel 2026 – per il manager sia indispensabile esaminare ogni possibile opzione.

Si è parlato spesso del campione in carica Max Verstappen come possibile obiettivo per Aston Martin, in quanto si ipotizza che il pilota olandese sarebbe pronto a lasciare la Red Bull se non gli venisse offerta una vettura competitiva sotto le nuove normative.

Tuttavia, lo stesso ragionamento potrebbe valere per il monegasco. Mentre alcuni suggeriscono che Hamilton potrebbe decidere di ritirarsi se Ferrari non dovesse proporre una vettura in grado di competere nella prossima stagione, Leclerc non sembra ancora pronto a pensare al termine della sua carriera in Formula 1.

Aston Martin ha chiarito sin dall’inizio della stagione di essere soddisfatta della formazione attuale, composta da Fernando Alonso e Lance Stroll, anche se entrambi i piloti sono legati al team solo fino alla fine del 2026. Se Adrian Newey riuscirà a progettare un’auto capace di contendersi il titolo nella prossima annata, perché Leclerc non potrebbe trarne vantaggio per ottenere finalmente il successo con la squadra di Silverstone?

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play