close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Cambierà qualcosa per Antonelli? Sarà il NUOVO PROPRIETARIO della Mercedes

Cambierà qualcosa per Antonelli? Sarà il NUOVO PROPRIETARIO della Mercedes

Alessandro Lombardo
Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Toto Wolff è prossimo a cedere una parte delle sue quote in Mercedes F1. La situazione si è chiarita e ora sono noti sia la percentuale in gioco sia l’identità dell’eventuale acquirente.

Nel corso di questa settimana è emerso che Wolff sta negoziando la vendita di una quota della sua partecipazione, pur mantenendo intatta la direzione del team. Un portavoce di Mercedes-AMG Petronas F1 ha dichiarato: “Non faremo commenti in merito. La direzione del team resta invariata e i tre soci – Mercedes-Benz, Toto e INEOS – sono pienamente impegnati nel garantire il successo costante di Mercedes-Benz in Formula 1.”

Chi sarà l’acquirente?

Secondo quanto riportato di recente dal Financial Times, Wolff intende vendere circa il 5% delle sue azioni. Si parla anche del negoziatore George Kurtz, di CrowdStrike, una società statunitense di cybersecurity.

Il quotidiano sottolinea che “CrowdStrike e Mercedes F1 sono partner commerciali da anni; il logo di CrowdStrike è ben visibile sui monoposto e sulle tute da gara del team”. Con questa operazione, Kurtz e la sua azienda acquisirebbero una quota minoritaria significativa nell’insieme delle partecipazioni di Wolff.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Profitti milionari

Mercedes e la società chimica britannica Ineos dividono equamente il restante 67% delle quote del team. L’investimento di Wolff si è monetizzato in modo significativo dal suo ingresso nel 2013. Nel 2024, Mercedes-AMG Petronas ha registrato ricavi per 812 milioni di dollari, diventando il team più redditizio della Formula 1, mentre Wolff ha percepito oltre 50 milioni di dollari in salario e dividendi rispetto all’anno precedente.

Nonostante l’enorme crescita della Formula 1 negli ultimi anni – sostenuta da Liberty Media e dal successo della serie documentaristica Netflix “Formula 1: Drive to Survive” – Wolff ritiene che questo sia il momento ideale per cedere una parte del suo investimento.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play