close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Charles Leclerc, Sergio Perez, Ferrari, Red Bull, Belgium, 2024

Il gesto di Checo Pérez alla Ferrari che NON piacerà a Charles Leclerc

Il gesto di Checo Pérez alla Ferrari che NON piacerà a Charles Leclerc

Gianluca Cosentino
Charles Leclerc, Sergio Perez, Ferrari, Red Bull, Belgium, 2024

Sergio Pérez ha utilizzato un'arma segreta durante il suo test con la Ferrari SF23, in preparazione al debutto con Cadillac.

Secondo le informazioni rivelate da Motorsport Italia, il pilota di Jalisco era accompagnato da un ex membro della Scuderia che ha lavorato a stretto contatto con Charles Leclerc.

"Il team principal Greg Lowdon e il team director Peter Crolla non erano responsabili delle operazioni oggi. Entrambi sono partiti per l'Inghilterra ieri sera, quindi hanno lasciato la squadra nelle mani di Xavi Marcos, capo ingegnere (ed ex ingegnere di pista di Leclerc).

"Per gestire le operazioni dei meccanici, tuttavia, sembra che fosse presente Alessandro Fusaro, attuale capo meccanico di Charles Leclerc in Ferrari", hanno riferito.

Correlato: Lewis Hamilton fa perdere consensi alla Ferrari in Italia

Quanto dura il contratto di Charles Leclerc con la Ferrari?

Ci sono molte voci sul futuro di Charles Leclerc in Ferrari, ma ricordiamoci quanto dura il suo contratto con la Scuderia.

Secondo le informazioni di RMC, il monegasco ha ancora diversi anni davanti a sé con la scuderia rossa, anche se non è esclusa una partenza anticipata: "Webber conferma indirettamente che la Ferrari è un'opzione, anche perché a Maranello devono affrontare un 2027 in cui Leclerc potrebbe andarsene, nonostante un contratto in scadenza nel 2029, ma devono fare i conti con l'addio di Lewis Hamilton per il quale il 2026 rappresenta il punto di non ritorno.

"Se vince, avrà compiuto la sua missione. Se perde, sarebbe il momento di lasciare tutto per sempre. Ed è per questo che l'opzione Carlos Sainz rimane sul tavolo a Maranello, e questo spiega perché lo spagnolo non abbia mai detto nulla contro la Ferrari, pur non nascondendo le sue lamentele private su alcune voci circolate tempo fa", hanno riferito.

Resta da vedere nella stagione 2026 se la Scuderia potrà finalmente dare al monegasco una vettura da titolo iridato.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Charles Leclerc Sergio Pérez
Ontdek het op Google Play