close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Montreal, 2025

La Ferrari ESPLODE contro i suoi stessi piloti!

La Ferrari ESPLODE contro i suoi stessi piloti!

Alessandro Lombardo
Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Montreal, 2025

Il capo della Ferrari F1, John Elkann, ha rivolto un messaggio deciso ai piloti, evidenziando il clima teso che attualmente affligge la scuderia. Durante il weekend del Gran Premio sprint in Brasile, il team ha totalizzato soltanto sei punti su un massimo di 58, scivolando dal secondo al quarto posto nel campionato costruttori, subito dopo Mercedes e Red Bull.

La gara principale ha visto Charles Leclerc costretto all'abbandono al settimo giro, a seguito di un incidente tra Oscar Piastri e Kimi Antonelli che ha coinvolto il pilota monegasco. Nel frattempo, Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha visto svanire le sue possibilità di ottenere punti fin dal primo giro, dopo una collisione con Franco Colapinto che ha danneggiato il fondo della sua monoposto.

Hamilton ha concluso la corsa al 40º giro, subendo una penalità di cinque secondi che ha sanitamente annullato ogni possibilità di punteggio per Ferrari. A seguito della gara, Elkann ha commentato la prestazione del weekend durante una conferenza stampa in Italia, lanciando critiche verso alcune aree in cui la scuderia non è stata all’altezza nonostante il lavoro innovativo di ingegneri e meccanici.

Il dirigente ha sottolineato l’importanza per i piloti di concentrarsi sulla guida anziché sulle chiacchiere, ricordando che le prossime gare sono decisive per un possibile miglioramento della classifica. Ha citato il successo ottenuto in Bahrain nel Campionato Mondiale di Resistenza, affermando che l’unità del team può tradursi in risultati concreti.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Ferrari riuscirà a recuperare il secondo posto?

Attualmente, Ferrari si trova a soli quattro punti dalla Red Bull, nonostante la scuderia – con sede a Milton Keynes – abbia fatto affidamento su un singolo pilota per gran parte della stagione 2025. Inoltre, il team accumula 36 punti in meno rispetto al secondo classificato, Mercedes.

Con tre weekend di gare ancora in calendario, le prestazioni di Hamilton e Leclerc dovranno essere eccezionali per colmare il divario con un team Mercedes così solido. Al momento, Hamilton non è riuscito a salire sul podio con la vettura Ferrari e occupa il sesto posto nella classifica piloti, mentre Leclerc ha sfruttato al massimo il potenziale della SF-25, piazzandosi al quinto con una distanza di 66 punti dal suo compagno.

Ferrari punta a concludere la stagione 2025 nel miglior modo possibile nel campionato costruttori, cercando di ottenere il massimo risultato prima che l’attenzione si sposti al 2026, anno in cui in arrivo importanti modifiche regolamentari che promettono di cambiare il volto della Formula 1.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play