close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

max verstappen, lando norris, oscar piastri, chinese grand prix, shanghai, china, graphic

Cosa succede se il campionato piloti di F1 finisce in parità?

Cosa succede se il campionato piloti di F1 finisce in parità?

Alessandro Lombardo
max verstappen, lando norris, oscar piastri, chinese grand prix, shanghai, china, graphic

Con solo quattro Gran Premi rimasti nella corsa al titolo di F1 2025, l’emozione è alle stelle. Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen continuano a lottare e ogni punto conta per decidere chi salirà sul gradino più alto del podio.

Restano solo Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi per definire il destino del campionato. Inoltre, due di queste gare offriranno punti extra grazie al formato sprint. Attualmente, Norris guida la classifica superando Piastri per un solo punto, mentre Verstappen è distaccato di appena 36 punti, rendendo ogni posizione decisiva in questa fase finale.

Se Verstappen vincesse tutte le gare della stagione e sia Norris che Piastri salissero costantemente sul podio, l’olandese raggiungerebbe 437 punti, pareggiando con entrambi i rivali. Ma cosa accadrebbe se due piloti terminassero l’anno con lo stesso punteggio? Come verrebbe decretato il titolo di F1?

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Chi si aggiudicherà il titolo di F1 in caso di parità?

In tali circostanze, il campione sarà colui che avrà accumulato il maggior numero di vittorie durante la stagione. Se i piloti in parità avranno lo stesso numero di trionfi, si passerà in rassegna anche i secondi posti, e così via, fino a trovare la differenza indispensabile per decretare il vincitore.

Attualmente, Piastri conta sette vittorie, seguito da Norris con sei e Verstappen con cinque. Se l’olandese riuscisse a vincere in ogni gara, dal Brasile fino ad Abu Dhabi, arriverebbe a nove trionfi, superando Piastri. Anche se Norris e Piastri continuassero a salire sul podio, due vittorie nelle quattro gare residue non basterebbero a eguagliare il totale di Piastri, che resterebbe a sette.

Il vantaggio non risiede solo nelle vittorie. Verstappen ha ottenuto cinque secondi posti, contro i tre di Piastri, guadagnandosi così un margine importante. Tuttavia, se l’olandese terminasse la stagione in parità con Norris, una vittoria in più non gli permetterebbe di superare il britannico, poiché entrambi si bilancerebbero per numero di vittorie. Norris, infatti, vanta otto secondi posti, una marcia in più che potrebbe rivelarsi decisiva in caso di parità.

Ogni posizione in griglia, dal primo al terzo posto, sarà determinante per definire il campionato se Verstappen, Norris e Piastri dovessero finire con lo stesso punteggio. È importante sottolineare che le vittorie nelle gare sprint non vengono prese in considerazione per il computo del pareggio.

Le probabilità che una simile situazione si verifichi sono estremamente basse. Nella storia della F1 non è mai accaduto che un campionato venga deciso all’ultima gara a causa di un pareggio in punti.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play