close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Hamilton dipping his Ferrari cap sombrely, partially hiding his face

Hamilton ha una VERA possibilità di perdere un titolo di F1

Hamilton ha una VERA possibilità di perdere un titolo di F1

Alessandro Lombardo
Hamilton dipping his Ferrari cap sombrely, partially hiding his face

Lewis Hamilton ha concrete possibilità di ritrovarsi al centro di una controversia che potrebbe riscrivere le sorti del campionato mondiale di Formula 1 del passato.

Il legale di Felipe Massa ha dichiarato che l’ex pilota Ferrari potrebbe vincere la battaglia legale contro la Formula 1, la FIA e Bernie Ecclestone. Durante l’udienza, Nick De Marco KC ha sottolineato l’importanza di non archiviare il caso, in netto contrasto con le richieste avanzate dagli avvocati della controparte.

L’ex concorrente della Scuderia Ferrari ha chiesto circa 60 milioni di sterline a titolo di risarcimento, sostenendo che vi sia stata una vera e propria cospirazione volta a privarlo del suo unico titolo mondiale, occultando il scandalo "Crashgate" del 2008. Massa accusa la FIA e Bernie Ecclestone di inadempienza contrattuale e di aver omesso il dovere di intervenire, poiché, a suo dire, Ecclestone era al corrente dell’incidente deliberato di Nelson Piquet Jr. a Singapore, fatto che fu menzionato in un’intervista del 2023.

Secondo la difesa, né lui né l’ente regolatore hanno condotto un’indagine adeguata fino a quando Piquet Jr. non ha svelato la verità l’anno successivo. Tale ritardo, sostengono, avrebbe potuto cambiare radicalmente l’esito del campionato, perso per un solo punto a favore di Lewis Hamilton.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Avvocati difensori chiedono l’archiviazione del caso

Il legale di Ecclestone ha definito la querela “un tentativo errato di riaprire i risultati del campionato piloti F1 del 2008”, osservando come Massa sostenga che, senza l’intervento della FIA a seguito dell’incidente, avrebbe potuto conquistare il titolo mondiale. L’avvocato ha aggiunto che tali dichiarazioni trattano il tribunale come un semplice forum di dibattito sportivo, pretendendogli di riesaminare decisioni arbitrali di un evento accaduto quasi 17 anni fa.

Nick De Marco, difensore di Massa, ha ribadito nelle sue memorie che la parte attaccata non è in grado di dimostrare l’inesistenza di una reale possibilità di successo per le rivendicazioni presentate. Concludendo, ha sottolineato come Felipe Massa abbia tutte le carte in regola per ottenere una vittoria su ogni fronte in questa controversia.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play