close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

charles leclerc, lewis hamilton, ferrari, graphic

La Ferrari affonda con Leclerc, ma Hamilton si salva in P8 nelle FP1 del GP degli Stati Uniti

La Ferrari affonda con Leclerc, ma Hamilton si salva in P8 nelle FP1 del GP degli Stati Uniti

Gianluca Cosentino
charles leclerc, lewis hamilton, ferrari, graphic

Fernando Alonso ha superato Max Verstappen nella FP1 del Gran Premio degli Stati Uniti. Pur essendo McLaren la squadra dominante – con Lando Norris che ha superato Nico Hulkenberg di 0,255 secondi per conquistare la prima posizione – il pilota asturiano si è assicurato il quarto miglior tempo, posizionandosi subito dopo Norris, Hulkenberg e Oscar Piastri.

Carlos Sainz ha purtroppo dovuto abbandonare la sessione a causa di un guasto alla trasmissione, un problema che potrebbe pesare sul prosieguo del weekend. Tra i primi dieci si sono distinti anche George Russell, Lewis Hamilton, Isak Hadjar e Oliver Bearman. Inoltre, Franco Colapinto, pur classificandosi al 14º posto, ha superato Pierre Gasly, registrando così una prestazione positiva.

GP degli Stati Uniti: FP1

Posizione Pilota
1Lando Norris
2Nico Hulkenberg
3Oscar Piastri
4Fernando Alonso
5Max Verstappen
6Alexander Albon
7George Russell
8Lewis Hamilton
9Isack Hadjar
10Oliver Bearman
11Esteban Ocon
12Gabriel Bortoleto
13Yuki Tsunoda
14Lance Stroll
15Liam Lawson
16Franco Colapinto
17Pierre Gasly
18Kimi Antonelli
19Carlos Sainz
20Charles Leclerc

Correlato: Programmi TV e canali in diretta per il GP degli Stati Uniti

Come si presenta il Campionato Costruttori in vista del GP degli Stati Uniti?

Il Gran Premio di Singapore ha finalmente incoronato la McLaren vincitrice del Campionato Costruttori per la stagione.

Sebbene nessuno dei suoi piloti sia riuscito a vincere la gara e il distacco tra loro sia sempre più evidente, il team guidato da Zak Brown ha nuovamente ottenuto il riconoscimento per la squadra è al centro di numerose controversie dovute a dispute interne.

La Mercedes è riuscita a consolidare il suo secondo posto, grazie alla vittoria di Russell e al quinto posto di Antonelli che la separavano dai piloti Ferrari in calo. La grande sorpresa della giornata è stata la Williams, che, grazie a Carlos Sainz, è riuscita a segnare nuovamente in questa stagione, a dimostrazione del suo recente miglioramento.

  • 1. McLaren 650 punti
  • 2. Mercedes 325 punti
  • 3. Ferrari 298 punti
  • 4. Red Bull Racing 290 punti
  • 5. Williams 102 punti
  • 6. Racing Bulls 72 punti
  • 7. Aston Martin 68 punti
  • 6. Kick Sauber 55 punti
  • 9. Haas 46 punti
  • 10. Alpine 20 punti

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Charles Leclerc
Ontdek het op Google Play