Dopo un altro weekend complicato, Andrea Kimi Antonelli si trova nuovamente sotto i riflettori per le critiche di Jacques Villeneuve, che ha messo a confronto la prestazione del pilota italiano in Mercedes con quella del britannico George Russell.
Nonostante il nono posto al GP d’Italia, il giovane pilota ha faticato a soddisfare le aspettative, subendo un'impiantata penalità di cinque secondi a seguito dell’incidente con Alex Albon.
In un’intervista rilasciata a F1TV subito dopo la gara a Monza, Villeneuve ha evidenziato come Russell, con più del triplo dei punti di Antonelli, rappresenti un chiaro esempio di cosa ci si aspetta in Formula 1.
"Russell ha più del triplo dei punti, mentre Antonelli non può accontentarsi del nono posto e non può permettersi errori come posizionare un’altra vettura in pista – una situazione inaccettabile in F1. In F4 si vedrebbero comportamenti simili, ma anche lì è da evitare. Antonelli è stato fortunato ad aver rischiato solo una penalità di 5 secondi", ha commentato Villeneuve.
Correlato: Lewis Hamilton SUPERA Max Verstappen nel 2025: "L'unica vera star"
Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?
Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una solida tradizione motoristica. Suo padre, Marco, fu pilota e fondò AKM Motorsport, squadra che milita nel Campionato Italiano di F4. La sua carriera ha avuto inizio a soli sette anni, nelle competizioni di kart, dove ben presto si è distinto, conquistando la finale internazionale di EasyKart dopo appena due anni di esperienza.
In seguito, Antonelli ha affinato le proprie capacità nelle competizioni della serie WSK: nel 2018 ha vinto la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e quella internazionale della ROK Cup. L’anno seguente ha dominato la WSK Super Master Series e la Euro Series, arrivando persino quinto nella sua prima partecipazione al Campionato Mondiale FIA. Questi risultati straordinari hanno attirato l’attenzione di Toto Wolff, capo della Mercedes, che lo ha inserito nella prestigiosa Mercedes Junior Academy.
Il passaggio ai monoposto è avvenuto nel 2021, anno in cui Antonelli ha partecipato sia al campionato italiano di F4 sia a quello degli Emirati Arabi Uniti. Mentre in Italia ha collezionato diverse podi, è negli Emirati che il giovane pilota ha davvero brillato, con due vittorie che lo hanno portato al terzo posto in classifica complessiva. L’anno successivo è tornato nel campionato italiano di F4 con grande determinazione, dominando la stagione e conquistando il titolo grazie a 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare. Un successo duplicato nella serie ADAC F4, dove ha trionfato con nove vittorie e 12 podi, ha consolidato la sua ascesa nel mondo delle corse.
Questi traguardi hanno spalancato le porte della Formula 1, dove Antonelli ora corre fianco a fianco con nomi come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Il supporto di campioni affermati, tra cui Hamilton e il bicampione Alonso, testimonia le elevate aspettative che il mondo del motorsport ripone in questo promettente pilota.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!
Correlato