Andrea Kimi Antonelli continua ad accumulare sanzioni nelle ultime gare di Formula 1 e Monza non ha fatto eccezione.
Nonostante il pilota abbia raccolto punti nel Gran Premio di casa, le sue recenti penalizzazioni – la quarta e la quinta negli ultimi due eventi secondo la FIA – destano preoccupazione.
Durante la gara odierna a Monza, il pilota Mercedes ha incassato una sanzione di cinque secondi per aver superato in tre occasioni i limiti della pista, costandogli una posizione in meno nella classifica finale. Poco dopo, un ulteriore punto è stato detratto dalla sua super licenza per aver costretto Albon a uscire dalla pista con una guida pericolosa.
Correlato: Lewis Hamilton SUPERA Max Verstappen nel 2025: "L'unica vera star"
Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?
Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia di piloti. Suo padre, Marco, è stato pilota e proprietario dell’AKM Motorsport, squadra attiva nel Campionato Italiano di F4. Antonelli ha iniziato a gareggiare a soli sette anni nelle competizioni di kart, mostrando ben presto un talento straordinario e vincendo la Gran Final Internacional EasyKart due anni dopo. Nei successivi anni ha affinato le sue capacità nelle serie WSK, trionfando nella finale della WSK Champions Cup 60 Mini del 2018 e aggiudicandosi la finale internazionale della Copa ROK.
Nel 2019 il giovane pilota ha dominato la WSK Super Master Series e l’Euro Series, arrivando persino quinto nella sua prima apparizione al Campionato Mondiale FIA – un risultato che ha attirato l’attenzione di Toto Wolff, il capo della Mercedes, il quale lo ha inserito nella Mercedes Junior Academy.
La transizione ai monoplazzi è avvenuta nel 2021, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi: se in patria ha ottenuto diversi podi, negli Emirati si è distinto con due vittorie e un terzo posto in classifica generale. L’anno seguente, tornando nella F4 italiana, ha dominato il campionato vincendo il titolo con ben 13 vittorie e pole in quasi tutte le gare, replicando l’impresa nella serie ADAC F4 con nove trionfi e 12 podi.
Tutti questi traguardi hanno consentito ad Antonelli di farsi spazio nel mondo della Formula 1, affiancando nomi di spicco come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Il percorso per raggiungere i vertici è ancora lungo, ma il giovane pilota dimostra ogni giorno di possedere il talento e la determinazione necessari per competere ai massimi livelli.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!