close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton and Roscoe composite

La scioccante rivelazione di Hamilton sul suo prossimo progetto

La scioccante rivelazione di Hamilton sul suo prossimo progetto

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton and Roscoe composite

La leggenda della Formula 1, Lewis Hamilton, ha svelato chi potrebbe essere la voce ideale per interpretare il suo fedele compagno a quattro zampe, Roscoe, in un film.

Dal 2013, Hamilton e il suo bulldog rosso sono inseparabili, tanto da diventare una presenza fissa nelle aree riservate al paddock, suscitando l’entusiasmo sia dei membri del team sia dei tifosi. La loro relazione va ben oltre il semplice legame tra uomo e animale, diventando un simbolo che arricchisce il mondo della F1 di un tocco personale e autentico.

L’anno trascorso è stato particolarmente impegnativo per entrambi. Dopo essere stato colpito da una grave forma di polmonite, Roscoe si è ripreso completamente, regalando al team e agli appassionati un emozionante ritorno in pista durante il Gran Premio di Gran Bretagna, disputato a luglio. Questo episodio di resilienza ha sottolineato la forza del legame tra Hamilton e il suo amico a quattro zampe, un rapporto che si rinnova e si consolida ad ogni competizione.

Non solo in pista, Hamilton ha avuto modo di sperimentare il mondo del cinema, avendo già contribuito in maniera significativa al successo del film “F1” durante l’estate. Il sette volte campione mondiale sogna di vedere Roscoe protagonista sul grande schermo, un immaginario che unisce la passione per le corse alla magia del cinema. Il pilota britannico, abituato a superare ogni sfida in pista, ora si getta in questo nuovo entusiasmante progetto con la stessa determinazione che lo ha reso famoso in tutto il mondo.

Quando Vogue gli ha chiesto quale attore sarebbe stato in grado di riprodurre la voce del suo amato cane, Hamilton ha risposto con disinvoltura: “In realtà mi offrirei io stesso questo ruolo, a meno che non trovi qualcuno che sappia imitare davvero il suo particolare modo di parlare. Roscoe ha quella tipica morsa da bulldog, e se dai un’occhiata al suo profilo Instagram noterai che aggiungo sempre una ‘S’ in più alla fine delle parole per riprodurre il suo leggero ceceo. Fino a quando non troverò la persona giusta, mi prenderò io questo incarico; quando gli parlo, esagero quel ceceo come se lui stesso mi rispondesse.”

Roscoe è da tempo una presenza fissa nel paddock della F1
Roscoe è da tempo una presenza fissa nel paddock della F1

Correlato: La Ferrari sostiene che Carlos Sainz è PIÙ VELOCE di Lewis Hamilton

Hamilton, riuscirà a invertire la rotta della Ferrari?

Durante l’estate, il campione ha coniugato momenti di meritato relax insieme a Roscoe con una profonda riflessione su una stagione che, per molti versi, si è rivelata deludente. Dopo il suo sorprendente passaggio da Mercedes alla Ferrari, le aspettative erano alle stelle, ma la realtà ha preso una piega ben diversa: in quattordici gare con il nuovo team il pilota non è ancora riuscito a salire sul podio e ha addirittura suggerito che la squadra potrebbe convivere meglio con un’altra guida. Anche importanti personalità del mondo motorsport condividono questa visione, ritenendo ormai giunto il momento per Hamilton di rivalutare il proprio futuro in F1.

Attualmente, il britannico si trova al sesto posto in classifica, a un solo gradino dal compagno di squadra Charles Leclerc, una posizione che rende il quadro ancora più incerto e apre interrogativi sul futuro della leggenda in questa stagione.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Roscoe è da tempo una presenza fissa nel paddock della F1
Roscoe è da tempo una presenza fissa nel paddock della F1

Correlato

Ferrari Formula 1
Ontdek het op Google Play