close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

grid, 2025, f1, generic

I drastici cambiamenti che Pirelli apporterà alla F1 nel 2026

I drastici cambiamenti che Pirelli apporterà alla F1 nel 2026

grid, 2025, f1, generic

Mario Isola, direttore di Pirelli – fornitore ufficiale dei pneumatici in Formula 1 – ha annunciato che il marchio intende apportare importanti cambiamenti già dal 2026 per migliorare le prestazioni dei pneumatici da pioggia.

Da diversi anni i piloti tendono a evitare l’utilizzo dei pneumatici da bagnato durante le gare, anche quando la situazione lo richiede, a causa della scarsa fiducia nei loro composti, preferendo così i mezzi intermedi.

Durante un’intervista a Motorsport.com, Isola ha spiegato che Pirelli ha apportato leggere modifiche al disegno del battistrada per evitare il surriscaldamento, un problema dovuto alla attuale configurazione del composto e della struttura del pneumatico.

L’azienda ha beneficiato di questi aggiornamenti in circuiti particolarmente esigenti, oltre ai due impianti di prova presenti, Fiorano e Paul Ricard; per il 2026, infatti, è in programma l’adozione di un design completamente rinnovato, capace di esaltare ulteriormente le prestazioni in condizioni difficili.

Correlato: Lewis Hamilton conferma i CAMBIAMENTI in Ferrari!

Il nuovo approccio di Pirelli ai test dei pneumatici da pioggia

Isola ha illustrato anche la strategia per superare la principale sfida dei pneumatici da bagnato, ovvero la loro validazione in condizioni reali.

“Attualmente non siamo in grado di testarli in circuiti che impongano un carico superiore al pneumatico, ma in ogni tracciato – che si tratti di Barcellona, Jerez o altre località – abbiamo predisposto un piano di contingenza basato sull’utilizzo dei pneumatici da pioggia”, ha dichiarato.

“Così, se dovesse scoppiare una pioggia improvvisa, non perdiamo l’intera giornata di prove, bensì la trasformiamo in una sessione specifica per questi pneumatici. Pur non trattandosi di una simulazione perfetta con spruzzatori, l’esperienza risulta rappresentativa di un tipico weekend di gara”, ha concluso il direttore.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Formula 1 Pirelli Barcellona
Ontdek het op Google Play