close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Composite of Lewis Hamilton in Ferrari kit in front of the colours of the Italian flag

Le RICHIESTE di Lewis Hamilton per restare in Ferrari

Le RICHIESTE di Lewis Hamilton per restare in Ferrari

Antonio Sforza
Composite of Lewis Hamilton in Ferrari kit in front of the colours of the Italian flag

Lewis Hamilton ha presentato alla Ferrari una lunga lista di richieste per migliorare sia l'assetto della vettura che i metodi di lavoro.

Secondo La Gazzetta dello Sport e PlanetF1, questi documenti non riguardano solo le richieste di adattamento tecnico della vettura, ma anche proposte per ottimizzare i metodi di lavoro e la comunicazione interna.

Uno dei maggiori problemi per il pilota è l'impianto frenante, molto diverso da quello a cui era abituato in Mercedes. Questa difficoltà è diventata evidente in Belgio, quando Hamilton ha perso il controllo alla chicane Bus Stop, in parte a causa della sua scarsa familiarità con i nuovi materiali Brembo e con l'impianto frenante integrato con il motore Ferrari.

Nonostante le modifiche, l'impianto rimane una sfida per l'ex pilota Mercedes. Oltre agli aspetti tecnici, il pilota quarantenne ha sottolineato la necessità di migliorare la maneggevolezza della vettura, soprattutto nelle curve ad alta velocità.

La Ferrari sta lavorando all'aggiornamento del servosterzo per risolvere questo tipo di problemi. Le diverse configurazioni adottate da Hamilton e Leclerc hanno causato sorprese all'interno del team e influenzano lo sviluppo della vettura per il 2026.

Dopo il weekend in Ungheria, si sollevano dubbi sul futuro del britannico, che ha persino espresso autocritica e ha suggerito alla Ferrari di prendere in considerazione l'assunzione di un altro pilota.

Correlato: A Lewis Hamilton è stato chiesto di abbandonare la sua immagine di "vegano cool" per battere Max Verstappen

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton in Ferrari?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Hamilton potrebbe optare per uno stipendio base più basso, che potrebbe però aumentare in modo significativo grazie ai bonus legati alle prestazioni.

Il quotidiano italiano riporta che Hamilton guadagnerà 40 milioni di euro a stagione. Il contratto di Hamilton avrebbe una durata di due stagioni, con un’opzione per un terzo anno.

Con l’aggiunta dei bonus, il sette volte campione del mondo potrebbe arrivare a guadagnare facilmente 100 milioni di euro in due anni.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Mercedes Formula 1 La Gazzetta dello Sport PlanetF1
Ontdek het op Google Play