close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT
Hungary

Griglia di partenza del GP d'Ungheria, penalità incluse

Griglia di partenza del GP d'Ungheria, penalità incluse

Antonio Sforza
Hungary

Il Gran Premio d'Ungheria si terrà domenica e, dopo un'entusiasmante sessione di qualifiche, la griglia di partenza presenta una configurazione sorprendentemente chiara. Come inizierà l'ultima gara prima della pausa estiva?

Charles Leclerc conquista la tanto attesa pole position, cosa che in pochi si aspettavano, e dietro di loro arrivano le McLaren con Oscar Piastri in testa, seguito da vicino da George Russell, quarto. Nel frattempo, una sorprendente Aston Martin completa la fila successiva.

Altre parti della griglia, l'attesa per Max Verstappen continua. Gabriel Bortoleto, in ottima forma, partirà settimo, lasciando Verstappen all'ottavo posto, una posizione di partenza sorprendentemente bassa per il quattro volte campione del mondo.

Liam Lawson e Isack Hadjar della Racing Bulls completano la top ten, mentre un Lewis Hamilton visibilmente frustrato si è accontentato del dodicesimo posto. Andrea Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda hanno concluso rispettivamente 15° e 16°, con un Alex Albon altrettanto deludente all'ultimo posto.

Griglia di partenza del GP d'Ungheria

Posizione Pilota
1Oscar Piastri
2Lando Norris
3Charles Leclerc
4Lewis Hamilton
5Kimi Antonelli
6Fernando Alonso
7Lance Passeggiata
8George Russell
9Gabriel Bortoleto
10Nico Hulkenberg
11Oliver Bearman
12Max Verstappen
13Franco Colapinto
14Liam Lawson
15Carlos Sainz
16Alexander Albon
17Esteban Ocon
18Pierre Gasly
19Yuki Tsunoda
20Isack Hadjar

Correlato: Nuovo fallimento di Hamilton con la Ferrari nelle qualifiche ungheresi

Come si sta evolvendo il Campionato Costruttori in vista del GP d'Ungheria?

Il Gran Premio del Belgio ha fornito un'ulteriore dimostrazione del dominio della McLaren in questa stagione, ma rimangono alcune sorprese nel Campionato Costruttori dopo i segnali di vitalità della Ferrari.

Nessuno dei piloti ha avuto margine di manovra sul circuito di Spa, poiché le condizioni meteorologiche hanno costretto all'ingresso di quattro safety car, con conseguenti cinque ritiri durante la gara.

La Ferrari è riuscita a rimanere in gara, mentre Leclerc e Hamilton hanno approfittato della scivolata dei piloti Mercedes, e il pilota monegasco è salito sul podio. Un'altra delusione è che l'Aston Martin non ha potuto schierare nessuno dei suoi due piloti, Fernando Alonso e Lance Stroll.

  • 1. McLaren 516 punti
  • 2. Ferrari 248 punti
  • 3. Mercedes 220 punti
  • 4. Red Bull Racing 192 punti
  • 5. Williams 70 punti
  • 6. Kick Sauber 43 punti
  • 7. Racing Bulls 41 punti
  • 8. Aston Martin 36 punti
  • 9. Haas 35 punti
  • 10. Alpine 20 punti

Mira toda la acción de la F1 en 4K UHD con F1 TV Premium!

¿Quieres enterarte de TODA la información de Checo, Alonso, Colapinto y Sainz en tu bandeja de entrada? ¡Regístrate aquí!

Correlato

Lewis Hamilton Charles Leclerc Max Verstappen McLaren Andrea Kimi Antonelli George Russell
Programmi e canali TV per il GP d'Ungheria 2025
GP d'Ungheria 2025

Programmi e canali TV per il GP d'Ungheria 2025

  • 2 ore fa
Le soluzioni sono urgenti! La Ferrari spiega il DISASTRO con Lewis Hamilton
Ferrari

Le soluzioni sono urgenti! La Ferrari spiega il DISASTRO con Lewis Hamilton

  • 3 ore fa
Ontdek het op Google Play