close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Vasseur, Hamilton, socials

La Ferrari chiarisce cosa Hamilton DEVE FARE in F1

La Ferrari chiarisce cosa Hamilton DEVE FARE in F1

Alessandro Lombardo
Vasseur, Hamilton, socials

Il direttore della Ferrari, Fred Vasseur, ha esortato Lewis Hamilton a non abbattersi dopo un fine settimana deludente al Gran Premio di Las Vegas.

Il pilota britannico, partito dalla P19 a causa di una sessione di qualifiche complicata nello Stato del Nevada, è riuscito a migliorare la sua posizione fino alla P10 e, grazie alla squalifica di Lando Norris e Oscar Piastri, fino alla P8. Tuttavia, al tagliare il traguardo non si è sentito soddisfatto.

"Mi sento davvero male", ha dichiarato Hamilton dopo la gara, definendola la peggiore stagione della sua carriera e affermando di dare il massimo dentro e fuori l’auto, nonostante la situazione sembri peggiorare.

Correlato: UFFICIALE: Ferrari blinda il team con un ACCORDO TOP appena annunciato!

Vasseur: Hamilton deve calmarsi

Vasseur ha evidenziato che il problema principale è nato proprio dalle qualifiche. "Partire dalla P20 – o P19, se si considera l’entrata in pista da pitlane di Yuki Tsunoda – complica notevolmente la gara, nonostante nella prima frazione Hamilton abbia mostrato un ritmo decente", ha spiegato il dirigente. Ha aggiunto che le difficoltà con le impostazioni dei pneumatici a medio composto hanno rappresentato un ulteriore ostacolo, ma ha sottolineato l’importanza di non reagire in modo affrettato: "Uscire dall’auto per commentare subito sarebbe prematuro. Ne parleremo in dettaglio durante il debriefing."

Il capo della scuderia ha poi contestato l’interpretazione negativa di Hamilton, precisando che, se analizzato il rendimento complessivo, la situazione non appare così disastrosa. "I dati degli ultimi weekend sono stati complicati – con il DNF in Brasile, problemi ad Austin e la penalizzazione in Messico – ma considero le prestazioni di Lewis sia in Messico sia ad Austin tra le migliori in termini di ritmo puro. È vero che il team non ha offerto un weekend impeccabile, causando un calo significativo in classifica, ma dal punto di vista della pista la nostra forma resta rispettabile se paragonata alla metà della stagione. Comprendo la reazione di Lewis dopo la gara, tuttavia è fondamentale che si riprenda e si concentri sulle prossime due prove, considerando anche il buon ritmo mostrato in FP1 e FP2."

Infine, Vasseur ha concluso sottolineando che l’obiettivo non è rivoluzionare l’approccio in toto, ma piuttosto strutturare meglio ogni weekend per evitare imprevisti come penalizzazioni, contatti in pista o problemi in qualifiche. "Non si tratta solo di ottenere prestazioni pure in pista, ma di organizzare l’intero evento in maniera più efficiente", ha affermato il direttore Ferrari. Con le ultime due gare della stagione alle porte, la scuderia si attesta al quarto posto nel campionato dei costruttori, a 13 punti dal terzo posto occupato dalla Red Bull.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play