close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Max Verstappen driving at the 2023 Qatar Grand Prix

Le ultime da Lusail sulle previsioni meteo per il GP del Qatar

Le ultime da Lusail sulle previsioni meteo per il GP del Qatar

Alessandro Lombardo
Max Verstappen driving at the 2023 Qatar Grand Prix

Dopo un emozionante Gran Premio di Las Vegas, la Formula 1 si sposta questo fine settimana al Circuito Internazionale di Lusail per la penultima gara della stagione 2025.

Con gli ultimi due Gran Premi, la lotta per il titolo piloti si è trasformata in una sfida a tre. La squalifica di Lando Norris e Oscar Piastri a Las Vegas ha infatti portato il quadruplicato campione Max Verstappen a soli 24 punti di distanza da Norris e in pari merito con Piastri, lasciando ben 58 punti in palio tra i due eventi.

Nel Gran Premio del Qatar il format sprint prevede due gare, offrendo così ulteriori possibilità per accumulare punti importanti. In queste condizioni, Norris potrebbe sigillare il titolo a Lusail e evitare un finale di stagione incerto ad Abu Dhabi, avendo bisogno di superare i rivali di soli due punti durante il weekend. Resta da vedere, però, quale impatto avrà il meteo sulla gara sprint e sul Gran Premio.

Previsioni meteo per il Gran Premio di Qatar F1 2025

Venerdì 28 novembre (FP1 e qualifiche per lo sprint)

Il weekend, incentrato sul formato sprint, inizia già venerdì con le qualifiche per la gara sprint. Prima di ciò, team e piloti disporranno di un’ora di prove per affinare le regolazioni delle loro vetture. La prima sessione (FP1) avrà inizio alle 16:30 ora locale, con temperature attese intorno ai 26 gradi nonostante il calar del sole; la percezione termica salirà a circa 29 gradi a causa di un’umidità del 45% e si prevede anche un vento moderato di 10 mph, senza alcuna possibilità di pioggia.

Più tardi, alle 20:30, si svolgeranno le qualifiche per lo sprint: le temperature scenderanno a 24 gradi sotto un cielo sereno, ma con un incremento dell’umidità fino al 60%, elemento che potrebbe rappresentare una sfida per i piloti, mentre i venti leggeri, fino a 8 mph, e l’assenza di precipitazioni manterranno condizioni stabili.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Sabato 29 novembre (Gara sprint e qualifiche per il Gran Premio)

La prima gara del weekend, dalla quale il vincitore potrà guadagnare otto punti cruciali in classifica, partirà alle 17:00 ora locale. Le condizioni saranno molto simili a quelle della FP1, con temperature intorno ai 25 gradi, un’umidità al 50% e nessun rischio di pioggia, garantendo un ambiente migliore rispetto alle edizioni precedenti al Circuito di Lusail.

I venti, che soffieranno intorno ai 10 mph, faranno sì che la percezione termica rimanga attorno ai 29 gradi, nonostante il cielo terso del deserto. Poco dopo, alle 21:00, si terranno le qualifiche per il Gran Premio: in questa fase le temperature scenderanno a 23 gradi, condizione che potrebbe ostacolare il raggiungimento della temperatura ideale dei pneumatici, mentre restano invariate le previsioni di assenza di pioggia.

Domenica 30 novembre (Gara principale del Gran Premio di Qatar)

L’azione principale riprenderà alle 19:00, con un cielo sereno che non preannuncia alcun rischio di pioggia, garantendo così una battaglia pulita per il titolo tra i protagonisti. Le condizioni saranno ottimali: 24 gradi con un’umidità leggermente superiore al 50% e un ambiente favorevole per la corsa.

La gara, che si svolgerà in 57 giri e prevede due soste obbligatorie, sembra destinata a scartare i problemi riscontrati nell’edizione del 2023, soprattutto perché si svolge in un periodo dell’anno più mite e grazie alla possibilità di utilizzare sistemi di raffreddamento per il pilota in caso di condizioni di “pericolo da calore”. I venti, previsti essere leggeri, non arrecano interferenze nella ricerca della perfetta zona di frenata.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play