close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Wolff fornisce un aggiornamento fondamentale sul futuro dopo la vendita della Mercedes.

Wolff fornisce un aggiornamento fondamentale sul futuro dopo la vendita della Mercedes.

Alessandro Lombardo
Antonelli and Wolff in Mercedes garage at 2024 Singapore GP

Toto Wolff ha recentemente venduto una piccola quota delle sue azioni all’interno del team Mercedes F1, senza però intendersi allontanare dal suo ruolo né cedere il controllo della scuderia.

Il dirigente austriaco ha infatti ceduto il 15% della partecipazione detenuta nel proprio holding d’investimento – corrispondente approssimativamente al 5% delle azioni complessive di Mercedes F1 – a George Kurtz, amministratore delegato di CrowdStrike. La notizia era già emersa la scorsa settimana, quando si parlava di possibili trattative per una parziale liquidazione dell’investimento nella leggendaria scuderia tedesca.

Un portavoce del Mercedes-AMG Petronas F1 Team ha preferito mantenere riservati i commenti, precisando: "Non faremo dichiarazioni in merito. La dirigenza rimane invariata e i tre partner – Mercedes-Benz, Toto e INEOS – continuano a impegnarsi per il successo costante della squadra in Formula 1." Nonostante i timori sollevati da questi movimenti, Wolff ha ribadito con decisione la sua volontà di restare al timone del team, dissipando ogni voce su possibili cambiamenti futuri.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Vendita

L’operazione è stata portata a termine, e in seguito George Kurtz è stato nominato Technology Advisor del team, assumendo così un ruolo ufficiale nel contesto della Formula 1. Con la cessione del 15% della sua partecipazione, corrispondente a circa il 5% del totale delle azioni, Wolff continua a detenere una quota significativa.

Insieme a INEOS e Mercedes-Benz, rimane uno dei principali azionisti, a conferma del suo impegno per il futuro della scuderia. Dopo il Gran Premio di Las Vegas il dirigente austriaco ha sottolineato: "Non ho alcun progetto di vendere la squadra né di lasciare il mio incarico. Mi sento a mio agio e appagato da ciò che faccio; finché il mio contributo viene riconosciuto, non c’è motivo di cercare alternative."

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play