close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Hamilton, Ferrari, socials

Hamilton realizza un altro record negativo in Ferrari

Hamilton realizza un altro record negativo in Ferrari

Alessandro Lombardo
Hamilton, Ferrari, socials

In una sessione di qualifiche estremamente competitiva a Las Vegas, Lewis Hamilton – sette volte campione del mondo – ha vissuto un momento assai difficile.

Il pilota britannico, infatti, è stato eliminato durante il primo Q, risultando il più lento dell’intera griglia e segnando un risultato negativo che non si vedeva dal 2009, epoca in cui Giancarlo Fisichella aveva sofferto una simile disfatta. Le condizioni in pista erano particolarmente complicate, con numerosi incidenti che hanno costretto l’innalzamento della bandiera gialla e reso ancor più arduo il compito di mantenere il controllo della vettura.

Nel corso della sessione, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc riusciva a ritagliarsi una solida nona posizione, Hamilton non era in grado di esprimere al meglio il suo potenziale, concludendo al ventesimo posto. Questo risultato segna una prima sfortunata retrocessione per un pilota Ferrari nelle condizioni attuali. Al termine della prova, il britannico si è mostrato ironico durante la conferenza stampa, dichiarando: “Cerco di mantenere un atteggiamento positivo, anche se è una sensazione davvero spiacevole. Non mi lascerò abbattere, perché così vanno le cose.”

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Quanto guadagna Lewis Hamilton in Ferrari?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Serra, in Ferrari Hamilton opterebbe per un salario base contenuto, con la possibilità di incrementarlo notevolmente grazie ai bonus di rendimento.

In sostanza, il giornale italiano stima che il sette volte campione guadagnerà 40 milioni di euro a stagione. Il contratto, della durata di due anni con l’opzione per un terzo periodo, potrebbe consentirgli, grazie alle varie incentivazioni, di incassare facilmente un totale di 100 milioni di euro nell’arco di due stagioni.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play