close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Charles Leclerc, Ferrari, Belgium, 2025

Spogliatoio fatto a pezzi! Leclerc esplode contro la Ferrari al GP di Las Vegas

Spogliatoio fatto a pezzi! Leclerc esplode contro la Ferrari al GP di Las Vegas

Alessandro Lombardo
Charles Leclerc, Ferrari, Belgium, 2025

Charles Leclerc ha mostrato la sua frustrazione al Gran Premio di Las Vegas, dove la Ferrari si è nuovamente trovata indietro rispetto agli avversari in Formula 1.

Durante le qualifiche di venerdì, sia lui che Lewis Hamilton hanno avuto problemi con le gomme, costringendo il sette volte campione del mondo a uscire in Q1 e a partire dall’ultima posizione nella gara di sabato. Nonostante Leclerc sia riuscito a proseguire fino a Q3, il suo ritmo è rimasto decisamente inferiore a quello di altri concorrenti, con due piloti dei Racing Bulls, uno dell’Aston Martin e uno della Williams che hanno superato il suo tempo.

Le difficoltà in pista si inseriscono in un clima di crescente tensione interna alla scuderia, alimentato dalle dure critiche del presidente John Elkann, il quale aveva esortato i piloti a “parlare di meno”. Sebbene, durante le conferenze stampa a Las Vegas, Leclerc e Hamilton abbiano cercato di presentare un’immagine unita, le emozioni nel cockpit si sono fatte evidenti. Dopo le qualifiche, il pilota della Ferrari ha manifestato il suo disappunto attraverso la radio del team, sottolineando come il problema risalga fin dal suo ingresso in scuderia.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Esplosione di frustrazione in Ferrari

Attraverso la comunicazione radio, Leclerc ha confidato all’ingegnere di gara Bryan Bozzi che la prestazione del team era “veramente imbarazzante”. “Non capisco come possiamo essere così lontani dai ritmi: è come se non avessimo aderenza, zero aderenza”, ha dichiarato con evidente frustrazione.

Dopo la sessione di prove, il pilota si è espresso in termini ancora più critici, spiegando che il problema relativo alla mancanza di grip lo accompagna sin dal suo arrivo in Ferrari, elemento che in passato rappresentava una delle sue principali qualità nelle categorie inferiori.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play