close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton at Zandvoort looking glum

L'ex pilota di F1 afferma che Hamilton NON è all'altezza degli standard della Ferrari

L'ex pilota di F1 afferma che Hamilton NON è all'altezza degli standard della Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton at Zandvoort looking glum

Ralf Schumacher ha dichiarato che Lewis Hamilton non è più all’altezza per competere nel mondo della Formula 1.

Il sette volte campione del mondo, passato in Ferrari per la stagione 2025, non è ancora riuscito a salire sul podio nelle 21 gare disputate e questo rallenta le ambizioni della Scuderia nella corsa al secondo posto nel campionato costruttori. Secondo il presidente John Elkann, Hamilton e il compagno Charles Leclerc dovrebbero concentrarsi esclusivamente sulle loro prestazioni in pista, lasciando da parte distrazioni e commenti superflui.

Elkann ha commentato una situazione che ha acceso il dibattito anche tra i piloti Ferrari, visto che Leclerc guida il punteggio con un vantaggio di 66 punti e sette podi finora ottenuti. L’esperto di Sky Germany, Ralf Schumacher, ha osservato come Leclerc possa chiedersi il senso di tali critiche, mentre per Hamilton si prospetta già una valutazione negativa.

Schumacher ha sottolineato che Leclerc, grazie alla sua eccellente performance e al suo carisma, si integra perfettamente in Ferrari, tanto che nella sua posizione avrebbe già considerato alternative all’ingaggio estremamente oneroso di un pilota le cui prestazioni non hanno soddisfatto le aspettative di Ferrari e di Elkann.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Potrà Hamilton riprendersi nel 2026?

Il divario di 66 punti con Leclerc appare una sfida ardua da colmare, con soli tre weekend di gare rimasti. Tuttavia, Hamilton punta a riconquistare la fiducia perduta sfruttando ogni opportunità in pista: con un contratto valido fino al 2026, vuole dimostrare di meritare il rinnovo del suo legame con la Scuderia, riequilibrando la situazione con i tifosi e preparando la strada per un ambizioso ottavo titolo mondiale. L'atmosfera è carica di aspettative, con la pressione che si fa sentire all'interno della squadra e tra i tifosi, ansiosi di assistere a un rapido miglioramento nelle prossime gare.

Inoltre, il cambiamento radicale delle regolamentazioni previsto per il 2026 potrebbe offrire alla Scuderia l'opportunità di superare i rivali, a patto che il team sappia padroneggiare le nuove norme su motorizzazione e design. A 40 anni, Hamilton ambisce ad arricchire ulteriormente il suo palmarès, con l’obiettivo di raggiungere i 105 successi in Gran Premi. Le sfide che lo attendono saranno cruciali per definire il suo futuro in F1 e per confermare la sua capacità di restare competitivo in un campionato in continuo mutamento.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play