close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton looks far from impressed at Ferrari chairman John Elkann

Hamilton riceve un forte sostegno dopo gli attacchi interni alla Ferrari

Hamilton riceve un forte sostegno dopo gli attacchi interni alla Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton looks far from impressed at Ferrari chairman John Elkann

Il campione mondiale di F1, Jenson Button, ha risposto con fermezza al presidente della Ferrari, John Elkann, a giudizio delle aspre critiche rivolte a Lewis Hamilton e al compagno Charles Leclerc.

Il titolare di Ferrari, 49 anni, ha espresso tutto il suo sconforto dopo un altro clamoroso insuccesso in Brasile, quando entrambe le monoposto hanno abbandonato il Gran Premio di São Paulo. La Scuderia ha nuovamente deluso, incrementando la pressione su questa storica squadra italiana.

Il weekend è stato particolarmente duro per Hamilton, che ha definito la sua esperienza in Ferrari un vero "incubo". Nonostante i suoi 40 anni, il pilota non è ancora riuscito a salire sul podio nel 2025 e si ritrova a 242 punti di distanza dal leader mondiale, Lando Norris.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Elkann critica Hamilton e Leclerc

La reazione di Elkann, intervenuta lunedì, ha scatenato ulteriori polemiche a Maranello. In un'intervista alla stampa ha ribadito che le sue stelle devono concentrarsi in pista e "parlare di meno". Mentre Hamilton e Leclerc sono stati fortemente criticati, il resto del team ha ottenuto elogi, alimentando un acceso dibattito sia tra gli addetti ai lavori che tra i tifosi.

Successivamente, lo stesso giorno, Hamilton ha rivolto un messaggio diretto ai suoi follower sui social, senza rispondere puntualmente alle accuse ma riaffermando il proprio impegno: "Sosterò il mio team. Sostenetemi. Non mi arrenderò, né ora, né in futuro, mai." In modo analogo, Leclerc ha commentato: "Da questo momento il percorso si fa più arduo e solo l'unità ci permetterà di invertire la rotta nelle ultime tre gare. Daremo il massimo, come sempre."

Martedì, numerosi appassionati e commentatori hanno richiamato l’attenzione sulle difficoltà che affliggono la Ferrari da quando Elkann ha assunto la presidenza. Dopo otto stagioni segnate dall’assenza di titoli e con sole 15 vittorie, il futuro del team appare decisamente incerto.

Button replica a Elkann con un intervento fulminante

Il campione del 2009, Button – che si è ritirato dalle corse lo scorso weekend dopo una carriera brillante – ha sintetizzato in poche parole il sentimento generale. Rispondendo a un post di Sky Sports che esortava a "parlare di meno", ha dichiarato: "Forse John dovrebbe iniziare col fare da esempio." Il suo intervento, diretto e sincero, ha riscosso grande consenso sui social, raccogliendo numerosi "mi piace".

Mercoledì le discussioni potrebbero intensificarsi, tanto che alcuni media italiani ipotizzano un autogovernato silenzio mediatico da parte della Ferrari per riorganizzarsi. In ogni caso, l’unione tra Hamilton e Ferrari – la fusione di due dei marchi più iconici della F1 – non si sarebbe mai potuta sviluppare in modo così inaspettato.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play