close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Ferrari, Belgium, 2025

Hamilton rompe il silenzio sul suo futuro in Ferrari

Hamilton rompe il silenzio sul suo futuro in Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton, Ferrari, Belgium, 2025

Lewis Hamilton ha confermato il suo futuro alla Ferrari. Nonostante un inizio complicato con la scuderia italiana, il pilota britannico continuerà a sfoggiare l’iconica vettura rossa nel 2026.

Il passaggio dalla Mercedes alla Ferrari non ha dato i risultati sperati, ma il sette volte campione del mondo è determinato a non arrendersi.

Nonostante le alte aspettative, i risultati finora non sono stati all’altezza: Hamilton occupa attualmente il sesto posto nella classifica e fatica a inserirsi tra i migliori.

Il pilota quarantenne, però, si mostra combattivo e, prima del Gran Premio di San Paolo, ha dichiarato con fermezza che i suoi progetti rimangono invariati grazie a un contratto a lungo termine. Con queste premesse, si conferma che nel 2026 continueremo a vedere il rosso Ferrari, superando i rumori di un possibile arrivo di Oliver Bearman.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Avances logrados

All’interno della Ferrari si respira un ottimismo misurato. Hamilton ha evidenziato notevoli miglioramenti nelle prestazioni della vettura, dichiarando: "Negli ultimi mesi abbiamo fatto passi da gigante". Il team lavora intensamente per ridurre il divario con Red Bull e McLaren, e secondo fonti italiane gli aggiornamenti apportati all’SF-25 hanno migliorato la stabilità in curva, un punto critico che aveva limitato le prestazioni nella prima parte della stagione.

Le prossime quattro gare rappresentano un’occasione fondamentale affinché Hamilton possa risplendere ancora sul circuito. L’obiettivo è salire sul podio a bordo della caratteristica vettura rossa, un traguardo che finora gli è sfuggito in ogni Gran Premio. Per il britannico, raggiungere questo risultato rappresenterebbe un importante slancio morale dopo un anno segnato da frustrazioni e critiche, mentre molti ricordano con affetto il “vecchio Hamilton” delle vittorie in Mercedes.

Nel frattempo, la Ferrari è già al lavoro sul progetto della monoposto per la stagione successiva e Hamilton farà parte integrante di questo ambizioso percorso, deciso a dimostrare che, a 40 anni, è ancora tra i migliori. Il pilota ha sottolineato come, sebbene solitamente si parli di rinnovamento già con un anno di anticipo, nel suo caso la strada da percorrere resta ancora lunga.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play