close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Hamilton at Ferrari

Hamilton riceve il PIÙ GRANDE INSULTO dopo essere arrivato in Ferrari

Hamilton riceve il PIÙ GRANDE INSULTO dopo essere arrivato in Ferrari

Alessandro Lombardo
Hamilton at Ferrari

È difficile assistere alle difficoltà che Lewis Hamilton sta vivendo in Ferrari nel 2025, quando le aspettative rivolte al sette volte campione del mondo non si sono riflesse nei risultati in pista.

Il trasferimento dalla Mercedes alla leggendaria scuderia di Maranello aveva acceso grandi aspettative, ma fin dall’inizio la realtà si è rivelata distante dai propositi pubblicitari, lasciando il pilota britannico in un limbo di prestazioni altalenanti.

Il quarantenne ha attirato l’attenzione dei media con il suo passaggio, che inizialmente sembrava una mossa strategica per rafforzare l’immagine del team, ma che invece si è tradotta in una serie di insuccessi in pista. Nonostante un’occasione quasi realizzata al Gran Premio del Messico, Hamilton ha disputato 20 gare senza riuscire a salire sul podio, evidenziando una crisi di forma che non passa inosservata agli addetti ai lavori.

Durante il weekend messicano, il campione ha brillato in qualifiche, assicurandosi un rispettabile terzo posto in griglia. Tuttavia, nel corso della gara un episodio critico si è verificato sulla sesta curva: una manovra inaspettata contro Max Verstappen, che lo ha portato ad uscire temporaneamente dalla pista, comportando una penalizzazione di 10 secondi applicata proprio nel primo pit stop. Tale sanzione ha compromesso ogni possibilità di contrastare per il podio, facendolo concludere al modesto ottavo posto.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

2025 è stata la peggiore stagione per Lewis Hamilton?

Nel seguito del Gran Premio del Messico, Johnny Herbert, ex commissario FIA ed ex pilota, ha commentato le difficoltà del britannico, sottolineando come il duello con Verstappen, seppur emozionante, abbia messo in luce alcuni limiti nella gestione della gara. "Vedere Lewis combattere fianco a fianco con un rivale del calibro di Max è stato spettacolare, ma è altrettanto difficile per chi segue il campione constatare il declino della sua forma, specialmente quando alcune manovre sembrano risultare impreviste," ha dichiarato Herbert.

L’esperto ha aggiunto che, nonostante una sessione di qualifiche che aveva mostrato segni di miglioramento e una crescente confidenza con la vettura, il pilota britannico non è riuscito a capitalizzare quel potenziale in gara. Nel frattempo, il compagno di squadra Charles Leclerc ha conquistato il suo settimo podio stagionale, arrivando secondo in Messico.

Herbert ha concluso osservando: "Charles continua a dimostrare grande costanza, mentre Lewis, pur essendo più a suo agio con la vettura, deve ancora compiere un salto qualitativo. I tifosi sperano vivamente in un ritorno alla forma nelle prossime gare."

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play