close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Ferrari, Miami, 2025

Hamilton ammette le sensazioni ORRIBILE provate durante la sua esperienza in Ferrari

Hamilton ammette le sensazioni ORRIBILE provate durante la sua esperienza in Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton, Ferrari, Miami, 2025

Lewis Hamilton confessa di sentirsi “vecchio” da quando è entrato a far parte della Ferrari.

Dopo una stagione 2025 di grande emozione in Formula 1, il sette volte campione del mondo ammette che il trascorrere degli anni si fa sentire, non solo in pista ma anche nella vita quotidiana. L’ingresso in una delle scuderie più leggendarie d’Italia rappresentava il coronamento di una carriera ricca di successi, capace di unire la potenza e la tradizione Ferrari all’immagine di una vera superstar internazionale.

Durante la sua carriera Hamilton ha saputo andare oltre il mondo delle corse, affermandosi anche nella moda grazie a collaborazioni con marchi del calibro di Tommy Hilfiger e Dior.

La sua presenza costante a eventi di alto profilo, come il Met Gala, ha contribuito a consolidare ulteriormente la sua immagine al di fuori delle piste. Proprio di recente è stato nominato co-presidente dell’edizione 2025 dell’evento, intitolata “Superfine: Tailoring Black Style”.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Hamilton su cosa significhi far parte della Ferrari

In dialogo con la rivista francese L’Equipe, Hamilton ha raccontato l’esperienza di aver organizzato il Met Gala e ha spiegato perché, nonostante la possibilità di correre sotto il vessillo Ferrari, non si senta una rockstar. “Organizzare il Met Gala è stata un’esperienza incredibile. Tuttavia, correre per la Ferrari mi ha fatto sentire più maturo. È l’effetto dei tifosi: un’emozione al contempo travolgente e bellissima”, ha dichiarato il pilota.

Il fervore dei tifosi impone enormi aspettative a un pilota, in particolare a chi, come Hamilton, vanta sette titoli mondiali. In ogni gara ha sentito il peso di quella pressione, arrivando perfino a mettere in discussione le proprie prestazioni dopo il Gran Premio d’Ungheria. Al momento, il campione si concentra meno sui risultati immediati e più sulla costruzione di un solido lavoro di squadra all’interno del gruppo Ferrari, con l’obiettivo di affrontare con determinazione le sfide che la stagione 2026 riserva.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play