close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Fred Vasseur, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Monza, Italy, 2025

La Ferrari prenderà una decisione tempestiva sul contratto di Hamilton

La Ferrari prenderà una decisione tempestiva sul contratto di Hamilton

Alessandro Lombardo
Fred Vasseur, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Monza, Italy, 2025

Lewis Hamilton è arrivato in Ferrari tra grandi aspettative, ma l’entusiasmo iniziale si è scontrato con risultati deludenti.

Nei venti Gran Premi disputati con la Scuderia rossa, il sette volte campione del mondo non è ancora riuscito a salire sul podio, in netto contrasto con il compagno Charles Leclerc, che ha raggiunto tale traguardo in ben sette occasioni durante questa stagione.

Le critiche nei confronti della presenza del pilota britannico di 40 anni in Ferrari si sono intensificate. Un recente rapporto di ESPN evidenzia come, alla luce della situazione attuale, il team italiano non preveda di prorogare il contratto oltre la scadenza al termine del 2026.

Hamilton, che compirà 42 anni nella stagione 2027, si trova infatti in una fase in cui nessun pilota ha vinto una gara di Formula 1 da quando Jack Brabham vinse in Sudafrica nel 1970.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Hamilton in difficoltà in Ferrari

Il pilota più decorato nella storia della Formula 1 ha ancora l'opportunità di riscattare la propria esperienza in Ferrari. Qualora le modifiche alle regolamentazioni del 2026 si rivelassero favorevoli, la prospettiva di un rinnovo contrattuale potrebbe cambiare rapidamente. Tuttavia, se la situazione dovesse rimanere invariata, Hamilton potrebbe essere costretto a cercare nuove strade per proseguire la sua carriera dopo la prossima stagione.

In questo scenario, il futuro della Scuderia italiana potrebbe vedere il giovane Oliver Bearman, una promettente promessa della Ferrari Academy che ha esordito in massima categoria a soli 18 anni subentrando al malato Carlos Sainz. Bearman ha impressionato nella sua prima stagione completa con Haas nel 2025, concludendo il Gran Premio di Città del Messico in un eccellente quarto posto e superando piloti più navigati come Esteban Ocon. Con questo risultato, che equipara il miglior piazzamento nella storia di Haas, e un contratto valido fino alla fine della prossima stagione, il futuro del giovane appare particolarmente interessante nel caso in cui Hamilton venisse infine sostituito.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play