close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Oscar Piastri, Max Verstappen, Lando Norris, McLaren, Red Bull, British GP, Britain, 2025

Ecco la situazione del campionato PILOTI dopo il GP del Messico

Ecco la situazione del campionato PILOTI dopo il GP del Messico

Alessandro Lombardo
Oscar Piastri, Max Verstappen, Lando Norris, McLaren, Red Bull, British GP, Britain, 2025

Il Gran Premio del Messico ha regalato una gara emozionante, in cui Lando Norris ha mostrato di avere tutte le carte in regola per conquistare per la prima volta il titolo mondiale piloti, mentre Max Verstappen continua la sua ascesa verso l’eccellenza.

Nel frattempo, le difficoltà di Oscar Piastri hanno riacceso la lotta per il campionato, rendendo ancora più vibrante e incerta la stagione in corso. La gara ha offerto spunti di grande spettacolo e strategie audaci, mantenendo alta la tensione sia in pista che tra i tifosi.

La corsa è iniziata domenica all’Autodromo Hermanos Rodríguez, dove sin dai primi giri numerose vetture hanno sfidato i limiti del tracciato, tentando sorpassi anche oltre le zone consentite. La competizione si è trasformata in una battaglia serrata, con ogni sorpasso carico di rischio e determinazione, a dimostrazione del desiderio dei piloti di sfruttare ogni minima opportunità, nonostante il rispetto delle regole stabilite.

È stata una giornata difficile per i piloti spagnoli: Fernando Alonso ha dovuto abbandonare la gara al giro 36, mentre Carlos Sainz ha ritirato la sua vettura nell’ultimo momento, innescando un controverso intervento con il Virtual Safety Car. Questi eventi inaspettati hanno complicato la dinamica della corsa, donando alla gara un andamento imprevedibile e tenendo gli appassionati con il fiato sospeso fino alla fine.

Per il team Ferrari la giornata si è rivelata positiva: Lewis Hamilton ha concluso al'ottava posizione, mentre Charles Leclerc ha conquistato un importante secondo posto. Il risultato di Leclerc ha consolidato il vantaggio in termini di podi e ha evidenziato il potenziale della squadra nel dominare le prossime gare, confermando la strategia vincente che sta emergendo in questa stagione.

Invece, per Franco Colapinto, nonostante uno sforzo culminato in un finale promettente, non è riuscito a guadagnare neanche un punto, lasciando in sospeso le sue ambizioni in pista. La stagione continua a presentare ostacoli e momenti di incertezza per il pilota, che dovrà intensificare il suo impegno per emergere in una lotta sempre più competitiva e serrata.

Correlato: Charles Leclerc svela la chiave per vincere il GP del Messico con la Ferrari

Come procede il Campionato Piloti di F1 2025?

  • 1. Lando Norris 357 punti
  • 2. Óscar Piastri 356 punti
  • 3. Max Verstappen 321 punti
  • 4. George Russell 258 punti
  • 5. Charles Leclerc 210 punti
  • 6. Lewis Hamilton 146 punti
  • 7. Andrea Kimi Antonelli 97 punti
  • 8. Alexander Albon 73 punti
  • 9. Nico Hülkenberg 41 punti
  • 10. Isack Hadjar 39 punti
  • 11. Carlos Sainz 38 punti
  • 12. Fernando Alonso 37 punti
  • 13. Oliver Bearman 32 punti
  • 14. Lance Stroll 32 punti
  • 15. Liam Lawson 30 punti
  • 16. Esteban Ocon 30 punti
  • 17. Yuki Tsunoda 28 punti
  • 18. Pierre Gasly 20 punti
  • 19. Gabriel Bortoleto 19 punti
  • 20. Franco Colapinto 0 punti

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play