Carlos Sainz è stato il grande beneficiario del caos creatosi tra i McLaren, riuscendo a salire sul podio della Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti, corsa vinta da Max Verstappen.
La gara ad Austin ha offerto emozioni forti: Lando Norris e Oscar Piastri si sono scontrati nella prima curva, costringendo entrambi al ritiro dalla sessione, mentre Fernando Alonso, coinvolto nell'incidente, ha dovuto abbandonare, subendo conseguenze significative.
Un ulteriore imprevisto ha colpito Franco Colapinto, che, a seguito di una foratura, è stato obbligato a dirigersi ai box, terminando in fondo alla classifica. In questo scenario altalenante, Carlos Sainz ha saputo riprendersi, conquistando la terza posizione dopo il contatto iniziale.
La Safety Car ha retto la situazione fino al sesto giro, garantendo a Verstappen di consolidare il comando, nonostante l’insuccesso del tentativo di sorpasso di George Russell nei giri successivi.
A metà della gara, Lewis Hamilton ha colto l’occasione per superare Charles Leclerc, uscendo dalla quarta posizione a seguito di un errore del monegasco. Nei giri finali, un contatto tra Lance Stroll e Esteban Ocon ha costretto i commissari a far rientrare nuovamente la Safety Car.
La Sprint Race si è così conclusa sotto l’egida della carrozzina di sicurezza, senza variazioni nelle posizioni a eccezione di una penalità inflitta a Oliver Bearman per un sorpasso irregolare su Kimi Antonelli.
GP degli Stati Uniti: Sprint
Posizione |
Pilota |
1 | Max Verstappen |
2 | George Russell |
3 | Carlos Sainz |
4 | Lewis Hamilton |
5 | Charles Leclerc |
6 | Alexander Albon |
7 | Yuki Tsunoda |
8 | Kimi Antonelli |
9 | Liam Lawson |
10 | Pierre Gasly |
11 | Gabriel Bortoleto |
12 | Isack Hadjar |
13 | Nico Hulkenberg |
14 | Franco Colapinto |
15 | Oliver Bearman |
16 | Lance Stroll |
17 | Esteban Ocon |
18 | Fernando Alonso |
19 | Lando Norris |
20 | Oscar Piastri |
Correlato: Verstappen compie un miracolo; la Ferrari é molto indietro nelle qualifiche sprint del GP degli Stati Uniti
Cosa è successo nelle qualifiche per la Sprint del GP degli Stati Uniti?
Cosa è successo nelle qualifiche per la Sprint Race del GP degli Stati Uniti?
Max Verstappen ha ottenuto una sorprendente vittoria sui piloti McLaren Lando Norris e Oscar Piastri, conquistando la pole position nelle qualifiche per la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti.
Il pilota della Red Bull ha preso il comando con soli 0,071 secondi di vantaggio. Alle loro spalle, un inaspettato Nico Hülkenberg su Sauber, ha preceduto George Russell e Fernando Alonso.
Al settimo posto si è piazzato Carlos Sainz, che è riuscito a brillare e ad accedere alla SQ3 nonostante abbia saltato la FP1 a causa di problemi al cambio. Dietro di lui Lewis Hamilton, Alexander Albon e Charles Leclerc.
Per la SQ2, le Ferrari hanno dovuto attendere l'ultimo giro per qualificarsi per la pole position, lasciando fuori Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Pierre Gasly, Lance Stroll e Liam Lawson.
Non ci sono state quasi sorprese nella SQ1, ma l'eliminazione di Yuki Tsunoda è stata notevole dopo non essere riuscito a completare il suo ultimo giro. Oltre al pilota giapponese della Red Bull, sono stati esclusi anche Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Franco Colapinto e Oliver Bearman.
Posizione |
Pilota |
1 | Max Verstappen |
2 | Lando Norris |
3 | Oscar Piastri |
4 | Nico Hulkenberg |
5 | George Russell |
6 | Fernando Alonso |
7 | Carlos Sainz |
8 | Lewis Hamilton |
9 | Alexander Albon |
10 | Charles Leclerc |
11 | Kimi Antonelli |
12 | Isack Hadjar |
13 | Pierre Gasly |
14 | Lance Stroll |
15 | Liam Lawson |
16 | Oliver Bearman |
17 | Franco Colapinto |
18 | Yuki Tsunoda |
19 | Esteban Ocon |
20 | Gabriel Bortoleto |
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!
Correlato