La Mercedes non ha ancora annunciato il rinnovo contrattuale di Kimi Antonelli e George Russell. Si vocifera che il britannico richieda un impegno a lungo termine, ma la situazione è complicata dalla possibile presenza di Max Verstappen, poiché il team potrebbe voler riservare un posto all'attuale pilota della Red Bull F1.
Secondo alcune fonti, Toto Wolff ha chiarito che sia Antonelli che Russell faranno parte del team il prossimo anno. Tuttavia, finora non sono stati fatti annunci ufficiali in merito a eventuali estensioni contrattuali.
La Mercedes è ancora in attesa della decisione del quattro volte campione del mondo Verstappen sul suo futuro alla Red Bull, mentre Russell sta optando per un contratto pluriennale. Questo potrebbe significare che ci vorranno alcune settimane prima che venga raggiunto un accordo definitivo.
"Verstappen gioca un ruolo chiave in questi colloqui", commenta Vincent Bruins del GPFans Raceteam. "Russell cerca stabilità; vuole un contratto di tre o quattro anni. Ma la Mercedes preferisce lasciarlo aperto fino al 2027, nel caso in cui la Red Bull dovesse sorprendere l'anno prossimo e Verstappen decidesse di firmare per loro.
"Non mi sorprenderei se ci volessero alcune settimane prima di sentire qualcosa di concreto su un rinnovo. Sappiamo che Russell rimarrà con la squadra l'anno prossimo, ma la domanda è per quanto tempo ancora."
"Penso che intendano anche tenere d'occhio Antonelli", continua Bruins. "Considerando che è un esordiente con poca esperienza, sta facendo una stagione piuttosto solida. È ingiusto offrirgli solo un anno alla Mercedes per la sua stagione d'esordio e poi vederlo retrocedere all'Alpine o alla Williams quando Verstappen sarà disponibile.
"Hanno scommesso molto su questo giovane; da quello che ho capito, ha firmato il suo primo contratto con la Mercedes all'età di 12 anni. Sono convinto che la Mercedes preferirebbe scambiare Russell con Verstappen piuttosto che con Antonelli."
Correlato: George Russell o Max Verstappen? TUTTO sul compagno di squadra di Kimi Antonelli in Mercedes
Perché Kimi Antonelli è considerato il 'Nuovo Max Verstappen'?
Nato nel 2006, Kimi Antonelli è cresciuto in un ambiente di pura passione per il motorsport. Suo padre, Marco, era un pilota ed è proprietario del team AKM Motorsport, che compete nel Campionato Italiano di F4.
Antonelli ha iniziato la sua carriera a soli sette anni nei kart, mostrando fin da subito un talento straordinario. Due anni dopo, ha vinto la Grand Final Internazionale EasyKart, confermando il suo potenziale. Nel 2018 ha affinato le sue abilità nella serie WSK, vincendo la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e la finale internazionale della ROK Cup.
L'anno successivo ha dominato la WSK Super Master Series e la Euro Series, arrivando persino quinto al suo debutto nel Campionato Mondiale FIA. Risultati che non sono passati inosservati agli occhi di Toto Wolff, che lo ha immediatamente inserito nella Mercedes Junior Academy.
Nel 2021 ha fatto il salto alle monoposto, competendo nei campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Sebbene il suo debutto in Italia lo abbia visto ottenere alcuni podi, è stato negli Emirati che ha brillato davvero, conquistando due vittorie e terminando terzo in classifica generale.
L'anno successivo è tornato nel campionato italiano di F4, questa volta da protagonista assoluto. Ha dominato la stagione, conquistando il titolo con ben 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare. Ha replicato il suo successo anche nella serie ADAC F4, vincendo il titolo con 9 vittorie e 12 podi.
Tutti questi successi lo hanno proiettato direttamente sulla griglia di partenza della Formula 1, dove correrà fianco a fianco con Max Verstappen, Lewis Hamilton, Fernando Alonso e gli altri grandi della categoria. Perfino Hamilton ha speso parole di grande stima per il giovane italiano, e anche Fernando Alonso ha commentato il suo arrivo in F1.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!
Correlato