close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, FIA, 2024, Social, Photoshop

ESPLODE LA DENUNCIA: Lewis Hamilton accusato dopo il GP di Singapore

ESPLODE LA DENUNCIA: Lewis Hamilton accusato dopo il GP di Singapore

Gianluca Cosentino
Lewis Hamilton, FIA, 2024, Social, Photoshop

Lewis Hamilton è stato duramente criticato da un ex commissario FIA dopo aver infranto una regola che gli è costata la retrocessione dal Gran Premio di Singapore.

L'ex pilota e commissario Johnny Herbert, esperto di regolamenti FIA, si è affrettato a condannare la prestazione di Hamilton, definendola "imbroglio". Herbert ha commentato: "Penalizzare Lewis è stata la decisione giusta, perché ha tagliato le curve ed evitato di frenare; ha avuto ciò che si meritava.

"Fernando si è assicurato di far sapere la sua rabbia, ma la verità è che hanno approfittato della sua inaccettabile negligenza. Non puoi prenderti queste libertà, non puoi barare fino a quel punto, ed è tipico di Fernando, salire sul suo piedistallo e dimostrare fin dai suoi primi giorni in F1 quanto sia competitivo", ha commentato.

Il weekend di Singapore è stato rovinato da un imprevisto problema ai freni, che ha costretto Hamilton a essere sorpassato da Fernando Alonso. Quest'ultimo era visibilmente arrabbiato via radio, sostenendo che guidare con problemi ai freni fosse inaccettabile.

Inoltre, Lewis ha aggravato la situazione uscendo di pista per risolvere il problema, accumulando quattro violazioni dei limiti della pista nelle fasi finali della gara.

Di conseguenza, il pilota è sceso all'ottavo posto, mentre Fernando Alonso è risalito al settimo, nonostante avesse sostenuto in sala commissari di aver abbandonato la pista a causa del guasto ai freni.

Correlato: Lewis Hamilton riceve ULTIMATUM durante la crisi della Ferrari

Per quanti anni ha firmato Lewis Hamilton con Ferrari?

Secondo quanto riportato dal giornalista italiano Leo Turrini, l’accordo tra Lewis Hamilton e Ferrari non sarà di breve durata: "È la notizia del millennio per la F1. Hamilton ha firmato un contratto 2+1, con un’opzione anche per il 2026.

"Vedere Lewis vestito di rosso sembrava un sogno irraggiungibile. Siamo davanti a un evento storico: mai un pilota così titolato era approdato in Ferrari. Michael Schumacher aveva vinto due Mondiali prima di arrivare a Maranello. Siamo davanti a qualcosa di straordinario. Come dice Mogol: se funzionerà o meno, lo scopriremo solo vivendo", ha dichiarato a Sky Sport 24.

Nell’annuncio ufficiale di Ferrari sul suo ingaggio, si legge che Hamilton ha firmato un contratto di più anni: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025 con un contratto pluriennale."

Inoltre, non si può ignorare il fatto che si tratti di un accordo estremamente redditizio per il pilota britannico. Hamilton avrà uno degli stipendi più alti della griglia, consolidando la sua posizione tra i piloti più pagati della Formula 1.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton
Ontdek het op Google Play