close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Ferrari, Singapore, 2025

BOMBA: Lewis Hamilton riceve una PUNIZIONE dopo il GP di Singapore

BOMBA: Lewis Hamilton riceve una PUNIZIONE dopo il GP di Singapore

Gianluca Cosentino
Lewis Hamilton, Ferrari, Singapore, 2025

Lewis Hamilton ha subito una sanzione da parte della FIA durante il Gran Premio di Singapore per aver superato ripetutamente i limiti della pista. Altri dodici piloti sono stati vicini a incorrere in una penalità analoga.

La gara ha subito fin da subito una piega inaspettata, quando Leclerc ha superato il britannico al primo giro. Problemi ai freni hanno costretto Hamilton a retrocedere fino alla settima posizione. Il pilota ha infastidito le regole in tre occasioni – nelle curve 2, 5 e 16 – ricevendo così un ammonimento con bandiera bianca e nera.

Una quarta infrazione, avvenuta alla curva 17, gli è costata una penalità di cinque secondi. Questa sanzione ha fatto scivolare il pilota della Ferrari all’ottava posizione, mentre Fernando Alonso è salito al settimo posto. Nonostante il contrattempo, Hamilton ha registrato il giro più veloce della gara al 48° giro, con un tempo di 1:33.808.

Oltre al britannico, altri dodici concorrenti hanno varcato i limiti della pista durante la corsa, tra cui Kimi Antonelli, Ollie Bearman e Max Verstappen. Pur avendo i tempi sul giro annullati dopo aver ricevuto gli ammonimenti, questi piloti sono riusciti a evitare ulteriori penalizzazioni.

La sanzione subita dal pilota della Ferrari ribadisce l’impegno della FIA nel garantire il rispetto delle regole, essenziale per assicurare una competizione equa fra tutti gli atleti. Questo episodio dimostra come anche errori apparentemente minori possano tradursi in conseguenze significative nel panorama della Formula 1.

Correlato: Lewis Hamilton UMILIA Fernando Alonso sui social media

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton in Ferrari?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Hamilton potrebbe optare per uno stipendio base più basso, che potrebbe però aumentare in modo significativo grazie ai bonus legati alle prestazioni.

Il quotidiano italiano riporta che Hamilton guadagnerà 40 milioni di euro a stagione. Il contratto di Hamilton avrebbe una durata di due stagioni, con un’opzione per un terzo anno.

Con l’aggiunta dei bonus, il sette volte campione del mondo potrebbe arrivare a guadagnare facilmente 100 milioni di euro in due anni.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Lewis Hamilton
Ontdek het op Google Play