close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Composite image of Leclerc, Hamilton and Vasseur all in Ferrari kit with a red background

Le terribili critiche della stampa italiana per il disastro Ferrari

Le terribili critiche della stampa italiana per il disastro Ferrari

Gianluca Cosentino
Composite image of Leclerc, Hamilton and Vasseur all in Ferrari kit with a red background

I media italiani hanno emesso il loro verdetto dopo l'ennesima disastrosa prestazione della Ferrari al Gran Premio dell'Azerbaijan, insieme a un "verdetto finale" per il campione di F1 Lewis Hamilton.

I critici non hanno esitato a condannare la Ferrari; infatti, il Corriere della Sera ha assegnato alla squadra un sonoro zero. Se pensavate che il punteggio fosse duro, le loro motivazioni hanno rafforzato ulteriormente la presa sulla squadra, sempre con quel lirismo e quella drammaticità che la caratterizzano.

"Siamo passati da una 'lotta continua' – con l'intenzione di combattere fino alla fine contro McLaren, Red Bull e persino Mercedes – a un 'disastro continuo', poiché a quanto pare il povero Cavallino Rampante, gravemente ferito, non ha via d'uscita.

Nulla è escluso e la battaglia deve continuare, ma, per il momento, il secondo posto nel Campionato Costruttori è temporaneamente perso, lasciando la Red Bull con 14 punti di vantaggio.

Un altro problema è che La Rossa è diventata lo zimbello di internet e dei social media: qualcuno ha pubblicato su Facebook la foto di un gatto nell'abitacolo di Leclerc, scherzando sul fatto che, al posto di Charles, al timone ci sarebbe stato un felino di nome Furrari.

Così, il Campionato del Mondo si riduce a un mero gioco di parole. Hamilton è arrivato in Ferrari per lottare per il suo ottavo titolo mondiale, non per finire ottavo a Baku. Triste, solo e definitivo? Presto, anche le espressioni di sgomento scompariranno.

"Oggi si sono sentiti due commenti: 'Non ho la pazienza di sorpassare Lawson' e 'Non era quello che mi aspettavo da te, ma lo farò', quando ha chiesto di cedere il sorpasso ad Hamilton. Dai sogni del venerdì agli incubi del fine settimana: il Castello delle Streghe ha divorato il Piccolo Principe", hanno commentato.

Correlato: La Ferrari CONTRADDICE Lewis Hamilton sui PROBLEMI in Azerbaigian!

Quanto guadagnerà Lewis Hamilton in Ferrari?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Hamilton potrebbe optare per uno stipendio base più basso, che potrebbe però aumentare in modo significativo grazie ai bonus legati alle prestazioni.

Il quotidiano italiano riporta che Hamilton guadagnerà 40 milioni di euro a stagione. Il contratto di Hamilton avrebbe una durata di due stagioni, con un’opzione per un terzo anno.

Con l’aggiunta dei bonus, il sette volte campione del mondo potrebbe arrivare a guadagnare facilmente 100 milioni di euro in due anni.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Formula 1
Ontdek het op Google Play