La McLaren è arrivata a Baku come favorita per il Gran Premio dell'Azerbaijan, ma la Ferrari si preannuncia come una rivale agguerrita. Il team italiano ha scoperto approcci diversi per i suoi due piloti, segnando un inizio di weekend molto interessante.
Sam Collins, tramite F1TV, ha spiegato i motivi per cui la Ferrari si sta adattando così bene a Baku, nonostante ogni pilota utilizzi un assetto diverso.
"La Ferrari ha impostato le sue monoposto in modo completamente diverso: Charles ha un assetto con bassa resistenza aerodinamica e carico aerodinamico minimo, mentre Lewis opta per un'ala posteriore molto più spigolosa che genera molto carico aerodinamico.
"Leclerc si distingue per la sua velocità in rettilineo e Hamilton per la sua agilità in curva. Quale sarà la strategia per le qualifiche?" ha rivelato. Entrambi gli approcci sembrano funzionare alla perfezione, il che ci fa prevedere di vedere l'iconica vettura rossa in testa al gruppo questo fine settimana.
Correlato: Messaggio deludente di Charles Leclerc per il GP dell'Azerbaijan
Come sta andando il Campionato Piloti dopo il GP d'Italia?
Il Gran Premio d'Italia ha visto una gara in cui Max Verstappen ha dimostrato di essere il miglior pilota in griglia nonostante la sua vettura mediocre, mentre Lando Norris ha affrontato Oscar Piastri in una grande battaglia, ma la McLaren è intervenuta per impedire a Piastri di conquistare il titolo.
La domenica a Monza è iniziata in modo caotico, con Nico Hulkenberg costretto al ritiro dopo il giro di formazione. Antonelli, di gran lunga il miglior esordiente della stagione finora, ha avuto un pomeriggio agrodolce, chiudendo al nono posto dopo un'altra penalità in pista.
I piloti spagnoli hanno avuto un pomeriggio deludente, con Alonso che non ha terminato la gara e Carlos Sainz che ha concluso ben fuori dalla zona punti, mentre Alex Albon continua a scalare il Campionato Mondiale Piloti.
Per quanto riguarda le Ferrari, è stata una buona gara, ma non quello che si aspettavano davanti ai loro tifosi, con Lewis Hamilton sesto e Charles Leclerc quarto.
1. Max Verstappen 303 punti
2. Lando Norris 241 punti
3. Charles Leclerc 217 punti
4. Óscar Piastri 197 punti
5. Carlos Sainz 184 punti
6. Lewis Hamilton 164 punti
7. Sergio Pérez 143 punti
8. George Russell 128 punti
9. Fernando Alonso 50 punti
10. Lance Stroll 24 punti
11. Nico Hülkenberg 22 punti
12. Yuki Tsunoda 22 punti
13. Daniel Ricciardo 12 punti
14. Pierre Gasly 8 punti
15. Oliver Bearman 6 punti
16. Kevin Magnussen 6 punti
18. Alexander Albon 6 punti
17. Esteban Ocón 5 punti
19. Zhou Guanyu 0 punti
20. Franco Colapinto 0 punti
21. Valtteri Bottas 0 punti
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!