close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

La Mercedes mette a rischio il futuro di Antonelli in F1

La Mercedes mette a rischio il futuro di Antonelli in F1

Alessandro Lombardo
Antonelli looking downcast in the Mercedes F1 garage

Lo scorso weekend in Italia, il Gran Premio a Monza ha lasciato un sapore amaro per Toto Wolff, che ha definito l’esperienza della Mercedes decisamente insoddisfacente.

Piuttosto che sostenere i propri piloti come si aspettava, il team principal ha espresso apertamente la sua delusione, in particolare nei confronti di Kimi Antonelli, dopo una prestazione che si è rivelata al di sotto delle aspettative per il giovane pilota.

Venerdì a Monza, il pilota di 19 anni ha nuovamente compromesso la sua vettura W16 finendo in una zona di ghiaia, replicando una situazione simile a quella di Zandvoort della settimana precedente.

Pur riuscendo a rimettersi in carreggiata e a strappare qualche punto domenica, Wolff continua a richiedere miglioramenti significativi da Antonelli affinché ogni elemento – pneumatici, telaio e piloti – lavori in perfetta sinergia. "Se uno fallisce, si perde; se più componenti non rendono al massimo, ogni possibilità di vittoria diventa irraggiungibile", ha commentato il responsabile quando gli è stato chiesto del weekend italiano.

Al momento, nessuno dei due piloti ha ufficialmente confermato il rinnovo del contratto con le Silver Arrows per il 2026. Mentre alcune indiscrezioni fanno pensare che Russell potrebbe ritardare l’accordo, resta incerto se il giovane riuscirà a mantenere il suo posto nell’equipe.

Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025

Rosberg analizza i commenti inquietanti di Wolff

Nel corso di un podcast di Sky Sports F1, Nico Rosberg ha commentato le dichiarazioni inusuali di Wolff, sottolineando il rischio che tali osservazioni possano comportare per il promettente pilota italiano. Con alle spalle un’esperienza pluriennale in Mercedes, dove ha corso fianco a fianco con leggende come Michael Schumacher e Lewis Hamilton, Rosberg sa ben riconoscere quando un direttore tecnico esprime insoddisfazione.

"Occorre concedere a Kimi il tempo e lo spazio per ristabilire la calma, evitando critiche pubbliche", ha affermato Rosberg. "Questo cambio di tono da parte di Toto non è casuale: dietro ogni parola c’è una ragione, forse un tentativo di far rivalutare l’approccio da parte di Kimi e del suo staff." Ha poi aggiunto che, pur essendo indubbiamente un talento della sua generazione, Kimi si trova ad affrontare problemi maggiori di quanto si potesse ipotizzare, mentre la pressione per ottenere risultati continuerà a crescere con il passare del tempo.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1 Mercedes Andrea Kimi Antonelli
Ontdek het op Google Play