close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Kimi Antonelli in front of an Italian flag themed background shot of the Italian GP

Le parole di Mercedes che PREOCCUPANO per il futuro di Antonelli

Le parole di Mercedes che PREOCCUPANO per il futuro di Antonelli

Alessandro Lombardo
Kimi Antonelli in front of an Italian flag themed background shot of the Italian GP

Il weekend di Kimi Antonelli a Monza ha evidenziato quanto possa essere instabile il passaggio dalle categorie giovanili alla Formula 1, spingendo Toto Wolff a esprimersi in merito.

Il giovane pilota italiano si è subito trovato di fronte a sfide importanti durante le sessioni di allenamento e la qualificazione, motivo di qualche apprensione anche per il capo del team Mercedes. Nonostante alcuni inciampi, Wolff continua a nutrire grande fiducia nel suo pilota diciottenne.

Durante le prove libere, Antonelli ha commesso un errore costoso nelle famose curve di Lesmo, uscendo dalla pista e finendo per rotolare sulla ghiaia. Questo episodio gli ha fatto perdere minuti preziosi e limitato il suo contributo nella seconda sessione di allenamento. Consapevole dell’entità dell’errore, il debutante ha dichiarato: "Ho perso due decimi nella mia sessione di qualificazione", esprimendo la sua frustrazione per un’occasione mancata di migliorarsi.

Correlato: Lewis Hamilton SUPERA Max Verstappen nel 2025: "L'unica vera star"

Più sfide del previsto

Mercedes era consapevole fin dall’inizio che puntare su un pilota inesperto comporta dei rischi, ammette Wolff. "Abbiamo deciso di affidare a Kimi una monoposto di Formula 1 con grande entusiasmo, pur sapendo che il percorso sarebbe stato disseminato di ostacoli", spiega il responsabile del team.

"Abbiamo vissuto momenti più complicati di quanto immaginassimo, ma siamo determinati a proseguire." Wolff ha voluto sottolineare l’impressionante percorso del giovane: "Kimi è arrivato nel mondo delle corse in maniera meteoritica; la sua esperienza nel karting e i risultati nelle categorie giovanili sono davvero notevoli."

Tuttavia, il dirigente avverte che le prestazioni dell’auto attuale hanno complicato il percorso di crescita di Antonelli. "Forse non abbiamo calcolato correttamente le sue aspettative. Ha iniziato la stagione con vigore, ma l’inconsistenza della vettura ha generato in lui qualche dubbio in pista."

Nonostante gli imprevisti, Wolff preferisce non trarre conclusioni affrettate. "Gli dobbiamo dare lo spazio necessario per crescere ed imparare dai propri errori", afferma, ribadendo che la pazienza è fondamentale affinché il talento di Antonelli possa esprimersi appieno. Ora il pubblico osserva con interesse se il giovane pilota riuscirà a superare le aspettative e a riprendersi da un inizio complicato oppure se la pressione si rivelerà troppo schiacciante.

Wolff mantiene un atteggiamento ottimista, convinto che presto il pilota troverà il suo ritmo: "Sappiamo che ha la velocità; ora bisogna trasformarla, passo dopo passo, in una prestazione costante."

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Mercedes Formula 1 Andrea Kimi Antonelli
Ontdek het op Google Play