close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Ferrari, Australia, 2025

Hamilton esortato a LASCIARE immediatamente la Ferrari

Hamilton esortato a LASCIARE immediatamente la Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton, Ferrari, Australia, 2025

Former CEO della F1, Bernie Ecclestone, ha lanciato un duro avvertimento a Lewis Hamilton, mettendone in discussione il futuro in pista. Durante il Gran Premio d’Ungheria il pilota britannico si è detto demoralizzato, arrivando dodicesimo in qualifica e definendosi “inutile”.

In un clima di crescente incertezza, Hamilton ha perfino suggerito che la Ferrari potesse pensare di fare a meno di lui, alimentando così i dubbi sulla sua capacità di incidere nella scuderia milanese. Il sette volte campione, arrivato a Maranello a gennaio, non è riuscito finora a esprimere il potenziale atteso; la Ferrari infatti occupa attualmente il sesto posto nel campionato.

Ralf Schumacher e Damon Hill hanno recentemente messo in discussione la continuità di Hamilton, ipotizzandone un possibile ritiro prima della scadenza del contratto a causa delle prestazioni altalenanti e della evidente stanchezza trasparente nelle interviste.

Ecclestone, che ha gestito i diritti commerciali della F1 dal 1987 al 2017, ha aggiunto che il pilota 40enne dovrebbe valutare l’idea di chiudere la carriera al termine del 2025. “Lewis è estremamente talentuoso, lo è stato e probabilmente lo rimarrà”, ha dichiarato a Mail Sport, ma ha sottolineato come il lungo percorso agonistico lo abbia quasi svuotato di energie. Se fosse nelle mie mani il suo futuro, negozierei subito con la Ferrari per individuare un sostituto, evitando rischi inutili che potrebbero costargli due anni di inattività a causa di un infortunio grave.

Lewis Hamilton ha avuto una complicata stagione nel 2025
Lewis Hamilton ha avuto una complicata stagione nel 2025

Correlato: La Ferrari sostiene che Carlos Sainz è PIÙ VELOCE di Lewis Hamilton

La complicata campagna di Hamilton nel 2025

La mancanza di podi continua a preoccupare sia la Ferrari che lo stesso Hamilton, specie considerando che le difficoltà emergono soprattutto nelle qualifiche, fase in cui il pilota sembra dipendere troppo dalla performance in gara.

In dieci delle prime quattordici prove il britannico è stato superato in qualifica da Charles Leclerc, che ha così accumulato un vantaggio di 42 punti sul sette volte campione. Durante il weekend ungherese una dichiarazione di Hamilton ha ulteriormente alimentato i timori: “Quando hai un presentimento e percepisci vari fattori negativi in sottofondo, qualcosa non quadra”.

Questa frase mette in dubbio la capacità del pilota di ritrovare la forma che gli ha permesso di vincere 105 Gran Premi. Una ventata di speranza per il campione potrebbe arrivare con le importanti modifiche regolamentari previste per il 2026, che potrebbero permettergli di disporre di una vettura più in sintonia con le sue caratteristiche, dopo aver conquistato appena due vittorie dalla rivoluzione tecnica del 2022.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Lewis Hamilton ha avuto una complicata stagione nel 2025
Lewis Hamilton ha avuto una complicata stagione nel 2025

Correlato

Ferrari
Ontdek het op Google Play