close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Kimi Antonelli, Toto Wolff, Mercedes, Abu Dhabi, 2024

La vendita della Mercedes è completata e l'acquirente assumerà immediatamente il controllo della squadra.

La vendita della Mercedes è completata e l'acquirente assumerà immediatamente il controllo della squadra.

Alessandro Lombardo
Kimi Antonelli, Toto Wolff, Mercedes, Abu Dhabi, 2024

La notizia che si faceva largo da tempo è ormai ufficiale: Toto Wolff ha ceduto una parte delle sue azioni e, in maniera inaspettata, George Kurtz – l’acquirente – assumerà un nuovo ruolo all’interno del team.

La scorsa settimana era stato infatti confermato che Wolff era impegnato in trattative per vendere una quota della sua partecipazione in Mercedes.

Un portavoce di Mercedes-AMG Petronas F1 ha dichiarato: “Non vogliamo commentare la vicenda. La direzione del team resta inalterata e i tre partner – Mercedes-Benz, Toto e INEOS – continuano a dare il loro impegno per il successo costante di Mercedes-Benz in Formula 1.”

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

CrowdStrike

Poco dopo, il Financial Times ha fornito ulteriori dettagli sull’operazione. È emerso che Wolff intende cedere circa il cinque per cento delle sue azioni e che sta negoziando con George Kurtz, rappresentante di CrowdStrike, società statunitense specializzata nella cybersecurity. Secondo il quotidiano, “CrowdStrike e Mercedes F1 vantano da anni una solida alleanza commerciale, con il loro logo ben visibile su vetture e tute del team”. L’accordo prevede che Kurtz, insieme a CrowdStrike, diventi comproprietario di una piccola quota delle azioni detenute da Wolff.

L’operazione è ormai ufficiale, come annunciato dalla stessa scuderia Mercedes: Kurtz è stato nominato Consulente Tecnologico, ruolo che gli permetterà di svolgere un’attività operativa all’interno del team di Formula 1. Diversi media hanno inoltre riportato che Wolff ha ceduto il 15 per cento della sua partecipazione in Mercedes – pari a un terzo delle azioni – corrispondenti a circa il 5 per cento del totale. In questo modo, Wolff mantiene comunque una posizione azionaria significativa, assicurandosi che lui, INEOS e Mercedes-Benz rimangano i principali soci.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play