close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton and Max Verstappen

Ha dato il massimo! Verstappen risponde alla dura accusa di Hamilton

Ha dato il massimo! Verstappen risponde alla dura accusa di Hamilton

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton and Max Verstappen

Max Verstappen ha risposto in maniera chiara a chi sostiene che la sanzione inflitta a Lewis Hamilton al Gran Premio del Messico sia un esempio di doppio standard da parte dei commissari della Formula 1.

La penalizzazione ha privato Hamilton della possibilità di salire sul podio con Ferrari, poiché il pilota britannico ha subito una penalità di 10 secondi per aver lasciato il tracciato nella Curva 4 e per aver sfruttato un vantaggio su Verstappen. Il risultato è stato un deludente ottavo posto, che ha alimentato la sua frustrazione verso quella che ha definito una gestione inadeguata del regolamento durante l’inizio dell’evento a Città del Messico.

Sia Verstappen che Charles Leclerc hanno abbandonato il tracciato all’uscita della prima curva durante il primo giro, ottenendo un vantaggio momentaneo senza essere sanzionati.

Al termine della gara, Hamilton ha commentato a DAZN di sentirsi profondamente deluso: “Alla fine, mi sento tradito dall’organo regolatore. È un trattamento diseguale, semplicemente ingiusto.” Le sue parole evidenziano il malcontento nei confronti di un sistema che sembra applicare le regole in modo non uniforme.

Correlato: Kimi Antonelli, a 13 punti dal battere il record di F1 di Lewis Hamilton

Dovrebbe Verstappen essere stato penalizzato al Gran Premio del Messico?

In un’intervista a DAZN, Verstappen ha offerto una prospettiva molto diversa sulla decisione dei commissari: “Questo è il mondo del motorsport. È ciò che possiamo fare secondo il regolamento, ciò che i commissari ci permettono di fare. Anche a me è stata inflitta una sanzione per comportamenti simili, quindi perché non dovrei poter agire allo stesso modo? Le regole devono essere uguali per tutti.”

Nonostante sia Verstappen che Leclerc abbiano lasciato il tracciato al primo giro, ottenendo un vantaggio temporaneo che ha permesso al pilota Ferrari di superare Lando Norris e al team Red Bull di sorpassare Hamilton, entrambi sono riusciti subito a riconquistare le posizioni perse, neutralizzando il vantaggio iniziale. Inoltre, nessuno dei due ha accumulato un margine sufficiente da giustificare una penalizzazione di 10 secondi, come previsto dalle normative in vigore.

D’altra parte, Hamilton, riagganciandosi nella Curva 4 in una posizione decisamente più avanzata rispetto a Verstappen, non ha restituito il sorpasso al pilota olandese, consentendo a Bearman di approfittare dell'occasione e di conquistare la quarta posizione. Le direttive della FIA stabiliscono che uscire dal tracciato e ottenere un vantaggio netto — espresso in termini di tempo, posizione o mantenimento della posizione — comporta una sanzione, che può variare da una penalità base di 10 secondi a un Drive Through, o essere ridotta a cinque secondi in presenza di circostanze attenuanti.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play