close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Sergio Perez waving to the crowd at the Cadillac launch in Mexico City

Cadillac annuncia l'intenzione di ingaggiare la stella della Ferrari come compagno di squadra di Checo

Cadillac annuncia l'intenzione di ingaggiare la stella della Ferrari come compagno di squadra di Checo

Alessandro Lombardo
Sergio Perez waving to the crowd at the Cadillac launch in Mexico City

L'assessore della Cadillac e campione mondiale di F1 nel 1978, Mario Andretti, ha dichiarato di essere entusiasta all'idea di ingaggiare Charles Leclerc della Ferrari come futuro compagno di squadra di Checo Pérez.

La scuderia americana farà il suo ingresso nella griglia della Formula 1 nel 2026, diventando l'undicesimo team della categoria, e debutterà con il duo formato da Valtteri Bottas e Sergio Pérez. Piloti e dirigenti, incluso il team principal Graeme Lowdon, sono consapevoli delle sfide che li attendono, considerando che il progetto è ancora in fase di sviluppo.

A partire dal 2026, Cadillac utilizzerà le unità di potenza fornite dalla Ferrari mentre sviluppa un proprio motore in Carolina del Nord, che si prevede sarà pronto prima della fine del decennio.

Questa prospettiva non ha fatto desistere Andretti, membro del consiglio di amministrazione del marchio, dal scommettere in grande sull'idea di formare una rosa di piloti di altissimo livello.

Correlato: Lewis Hamilton UMILIA Fernando Alonso sui social media

Andretti vuole Leclerc in Cadillac

Andretti conquistò la sua prima vittoria in Formula 1 con la Ferrari al Gran Premio del Sudafrica del 1971 e fece ritorno in casa rossa nel 1982, quando Enzo Ferrari lo chiamò a sostituire il ferito Didier Pironi, segnando un momento cruciale nella sua carriera.

Durante il Festival dello Sport, l'ex campione ha ricordato il suo viaggio in Italia, il pranzo condiviso con Enzo Ferrari e le 87 giri effettuati a Fiorano, che gli permisero di battere un record di pista rimasto imbattuto per otto anni. Questi ricordi rappresentano una parte fondamentale del suo legame con il mondo delle corse e con la storica casa italiana.

Il Gran Premio d'Italia del 1982 segna l'ultimo momento clou della carriera di Andretti in F1, in cui raccolse i suoi ultimi punti, ottenne una pole position e salì sul podio. Nonostante ciò, la sua passione per la Ferrari rimane intatta. Durante l'evento, l'ex pilota ha espresso ammirazione per gli attuali corridori, definendosi un grande fan di Leclerc e confidando in un imminente ritorno della scuderia al vertice.

Commentando l'attuale panorama, Andretti ha osservato: "Verstappen è un pilota estremamente forte. Ammirò Piastri per la sua tenacia, anche se, in McLaren, per qualche motivo, pare che preferiscano Lando Norris. Io sono un grande estimatore di Leclerc; se mai decidesse di cambiare squadra, lo ingaggierei senza esitazioni per Cadillac. Ferrari resta Ferrari e, prima o poi, tornerà a dominare."

Si vocifera inoltre che la direzione di Leclerc stia valutando alternative all'interno della Formula 1, a seguito della recente richiesta del suo manager, Nicholas Todt, per disporre di un'auto capace di vincere titoli. Pur avendo contratto con la Ferrari fino al 2029, potrebbe attivarsi una clausola di rendimento simile a quella che ha interessato Verstappen, qualora la squadra di Maranello non gli fornisse una monoposto competitiva.

Quando gli è stato chiesto se avesse perso la fiducia nell'attuale team principal della Ferrari, Fred Vasseur, Andretti non ha esitato a rispondere con decisione: "Sì".

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play