close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

An image of Mercedes F1 drivers Kimi Antonelli and George Russell in the paddock at the 2025 Belgian GP

Colpo di scena INASPETTATO! Il futuro della stella della Mercedes è pieno di incertezza.

Colpo di scena INASPETTATO! Il futuro della stella della Mercedes è pieno di incertezza.

Alessandro Lombardo
An image of Mercedes F1 drivers Kimi Antonelli and George Russell in the paddock at the 2025 Belgian GP

La situazione di George Russell in Mercedes diventa sempre più incerta, e ciò potrebbe avere ripercussioni significative anche sul futuro di Andrea Kimi Antonelli.

Il contratto del pilota britannico per il 2026 e gli anni successivi ha subito un inaspettato posticipo, con la firma definitiva ormai rimandata. Nel corso del 2025, Russell ha brillato a bordo della monoposto tedesca, assumendosi il ruolo di leader dopo l’addio di Lewis Hamilton, conquistando una vittoria a Montreal e ottenendo sette podi, incluso un recente successo a Baku nonostante un’infezione respiratoria. Questo scenario rende la situazione contrattuale particolarmente delicata, lasciando molte incertezze sulla futura configurazione della scuderia.

Attualmente il contratto in essere scade al termine della stagione 2025, mentre il nuovo accordo resta avvolto nel mistero. Toto Wolff, direttore della scuderia, ha dichiarato in via non ufficiale che sia Russell che il compagno Kimi Antonelli proseguiranno con la Mercedes nel 2026, anche se i dettagli relativi al rinnovo per il britannico rimangono ancora oggetto di discussione. L’attesa per un rinnovo definitivo cresce anche tra i tifosi, ansiosi di conoscere l’evoluzione di questa complessa trattativa.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Perché si ritarda l'accordo di Russell con Mercedes?

Con il settembre che volge al termine senza ulteriori conferme sul rinnovo, Motorsport.com Italy ha analizzato le ragioni dietro il ritardo nella formalizzazione del nuovo accordo. In una dichiarazione ufficiale, la scuderia ha spiegato: «Naturalmente, George Russell sarà con noi all’inizio del prossimo campionato mondiale. Le tempistiche per formalizzare l’accordo sono state allungate perché ogni pilota deve dedicare parte del proprio tempo alle attività promozionali.»

Inoltre, due ragioni principali sembrano giustificare questo rinvio. Da un lato, si ipotizza che Russell possa richiedere un aumento salariale in riconoscimento delle sue prestazioni nelle ultime due stagioni; dall’altro, si discute sulla durata del contratto, con voci che suggeriscono l’adozione della formula “uno più uno” anziché il consueto biennale.

Il rapporto lascia anche intendere che il pilota potrebbe optare per un impegno a breve termine se le prestazioni della Mercedes non migliorassero con l’entrata in vigore delle nuove regolamentazioni nel 2026, mentre alcuni ipotizzano che la scuderia possa scegliere tale soluzione per facilitare un eventuale ingresso di Max Verstappen nel 2027, nel caso in cui continuassero a dimostrarsi competitivi.

In definitiva, l’incertezza non riguarda tanto la permanenza di Russell in Mercedes per il 2026, ma i complessi dettagli che circondano il nuovo accordo. I prossimi mesi saranno decisivi per chiarire le modalità contrattuali e per definire il futuro assetto strategico della scuderia.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play