close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Kimi Antonelli, Toto Wolff, Mercedes, Abu Dhabi, 2024

Mercedes evidenzia la strategia insolita per migliorare Antonelli

Mercedes evidenzia la strategia insolita per migliorare Antonelli

Alessandro Lombardo
Kimi Antonelli, Toto Wolff, Mercedes, Abu Dhabi, 2024

Toto Wolff ha criticato Andrea Kimi Antonelli in passato, ma ora l'italiano si è guadagnato gli elogi del capo della Mercedes dopo la sua prestazione in Azerbaigian.

Antonelli ha concluso quarto a Baku, dietro solo a Max Verstappen, George Russell e Carlos Sainz, uno dei suoi migliori risultati in gara da diversi mesi.

Dopo la gara, Wolff ha commentato e lodato la prestazione del giovane talento, sottolineando come quei colloqui severi con il debuttante lo abbiano aiutato.

"Parliamo sempre molto apertamente tra di noi, non ci nascondiamo nulla. E anche Kimi stesso ha ritenuto di non essere stato all'altezza delle sue aspettative a Monza. Semplicemente non è andata come voleva o si aspettava", ha ammesso Wolff a Motorsport.com e ad altri media.

"Qui forse gli è mancata un po' di velocità, cosa che avrebbe potuto fare la differenza tra un podio e l'altro. Ma una prestazione così solida, credo, sia stata molto importante per ottenere quel risultato", ha concluso il team principal della Mercedes.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Perché Kimi Antonelli viene definito il "Nuovo Max Verstappen"?

Kimi Antonelli, nato nel 2006, proviene da una famiglia con una forte tradizione nelle corse. Suo padre, Marco, è stato pilota e proprietario di AKM Motorsport, che compete nel Campionato Italiano di F4. Fin da giovane, iniziando a gareggiare a sette anni nel kart, Antonelli ha mostrato un talento straordinario, vincendo due anni dopo la finale internazionale dell’EasyKart. Successivamente, ha perfezionato le sue abilità nella serie WSK, conquistando nel 2018 sia la finale della WSK Champions Cup 60 Mini sia quella internazionale della Copa ROK. L’anno seguente ha dominato la WSK Super Master Series e l’Euro Series, classificandosi persino quinto nella sua prima partecipazione al Campionato del Mondo FIA. Tali successi non sono passati inosservati e hanno spinto Toto Wolff a includerlo nella Mercedes Junior Academy.

Nel 2021 Antonelli ha compiuto il passaggio decisivo ai monoposto, partecipando ai campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Mentre nel campionato italiano ha raccolto diversi podi, è stato nelle competizioni negli Emirati che il giovane ha brillato, ottenendo due vittorie e concludendo al terzo posto nella classifica generale. La stagione successiva è stata ancora più rivelatrice: in F4 italiana, il pilota ha dominato la competizione, vincendo il titolo con 13 vittorie e numerose pole position, a eccezione di poche gare. Ha replicato questo successo nella ADAC F4, conquistando il titolo grazie a nove vittorie e 12 podi, consolidando così il suo percorso verso la Formula 1 insieme a grandi nomi come Verstappen, Hamilton e Alonso.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play