close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton and Max Verstappen

Il sito storico di Hamilton è in pericolo dopo la lezione magistrale di Verstappen

Il sito storico di Hamilton è in pericolo dopo la lezione magistrale di Verstappen

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton and Max Verstappen

Lewis Hamilton potrebbe vedere seriamente compromessa la sua posizione nella storia della Formula 1, mentre Max Verstappen si avvicina pericolosamente al podio storico.

Il sette volte campione britannico, ritenuto il pilota di maggior successo di sempre grazie al maggior numero di vittorie, pole e podi – e che ha persino uguagliato Michael Schumacher nei titoli mondiali – ora si trova a fronteggiare un rivale in ascesa. Il giovane olandese, a soli 27 anni, ha iniziato a colmare il divario accumulato dal britannico, mettendo in luce quanto la competitività in pista stia rapidamente evolvendosi.

Nel recente Gran Premio dell’Azerbaigian, Verstappen ha realizzato il suo sesto Grand Slam, equiparandosi a Hamilton e risalendo al secondo posto nella classifica storica di questa impresa. Un Grand Slam in Formula 1 significa ottenere la pole position, guidare ogni giro della gara, registrare il giro più veloce e vincere la corsa – un traguardo che Hamilton non raggiungeva più dal Gran Premio di Abu Dhabi del 2019, dopo averlo ottenuto in sole altre cinque occasioni. D’altra parte, tutte le imprese di Verstappen culminate in Grand Slam si sono registrate nelle ultime cinque stagioni, a partire dal GP d’Austria 2021.

Nonostante l’esperienza accumulata nel corso degli anni, il pilota di 40 anni non è riuscito a ripetere questa performance nelle ultime quattro stagioni e, addirittura, nel 2025 non è riuscito a salire sul podio da quando è passato alla Ferrari. Solo il 5,7% delle vittorie di Hamilton ha incluso un Grand Slam, contro il 9% di quelle di Verstappen, evidenziando la difficoltà di raggiungere tale risultato, anche per due tra i migliori piloti dell’era moderna.

Correlato: Max Verstappen è COLPEVOLE di aver criticato Kimi Antonelli

Chi guida la classifica dei Grand Slam in F1?

Il record dell’ex pilota britannico e doppio campione del mondo Jim Clark mette in luce le sfide legate al Grand Slam. Clark domina la classifica storica con otto Grand Slam, nonostante abbia totalizzato solo 25 vittorie in carriera, rispetto alle 105 di Hamilton e alle 67 di Verstappen.

Ciò significa che il 32% delle vittorie di Clark è stato coronato da un Grand Slam, sottolineando la supremazia della Lotus nella sua epoca. Con soli 27 anni, Verstappen sembra destinato a collezionare ulteriori successi, mentre Hamilton ambisce al suo primo trionfo in Ferrari nel 2025. La stagione 2026, segnata da nuove regolamentazioni, potrebbe segnare un punto di svolta che ridefinirà gli equilibri in Formula 1.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Formula 1
Ontdek het op Google Play