Ralf Schumacher ha invitato Toto Wolff a riconsiderare il contratto di Carlos Sainz, concentrandosi in particolare sulle clausole, dopo la prestazione deludente di Kimi Antonelli al Gran Premio d’Italia, secondo quanto riferito dal team principal.
Antonelli, che ha debuttato in Formula 1 in questa stagione, viene inizialmente presentato come il nuovo talento eccezionale dopo Verstappen, anche se Wolff ha cercato di temperare le aspettative. Nel corso delle prime gare il giovane aveva registrato tre piazzamenti tra i primi sei, ma la fortuna da debutto è rapidamente svanita, aumentando così la pressione su un pilota che sembrava destinato a crescere.
Dopo aver totalizzato 30 punti nei primi tre weekend di gara, Antonelli ne ha accumulati soltanto 36 nelle successive 13, con il merito principale di un terzo posto al Gran Premio del Canada. Queste prestazioni hanno scatenato le prime critiche da parte di Toto Wolff, il quale ha definito la gara italiana del 19enne “deludente”, sottolineando come il passaggio dalla sesta alla nona posizione in partenza abbia evidenziato un calo di rendimento. Fino a quando non verrà comunicato ufficialmente un cambiamento, continueranno a sorgere dubbi sulla formazione di Mercedes e sul ruolo futuro del giovane pilota.
Schumacher ha suggerito che Wolff dovrebbe valutare un cambio in cabina, puntando magari su Carlos Sainz della Williams. Nonostante il pilota spagnolo abbia incontrato alcune difficoltà durante la sua prima stagione con la Scuderia, Sainz ha già dimostrato di essere capace di vincere Gran Premi ed ha accumulato un anno di esperienza con il motore Mercedes. Il veterano ritiene che il cambio possa portare equilibrio alla squadra, rafforzando una formazione già competitiva e offrendo l’opportunità di rinnovare il quadrifoglio in vista delle prossime sfide.
Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025
Cosa ha detto Ralf Schumacher riguardo a Carlos Sainz in Mercedes?
Schumacher ha commentato che l’accoppiata fra George Russell e Carlos Sainz potrebbe rappresentare una combinazione vincente per Mercedes, a patto che le clausole contrattuali lo permettano.
“Per Mercedes, un pilota inesperto può andare bene in questa fase di sviluppo, anche se al momento non c’è un nome di grande rilievo sul mercato pronti a essere subito ingaggiati”, ha affermato sul suo canale YouTube. Ha poi riconosciuto alcune sorprese legate a George Russell, ma ha aggiunto che l’opzione Sainz si configura come la scelta più naturale e vantaggiosa per il team austriaco, soprattutto in un momento in cui un cambiamento potrebbe rivelarsi strategico.
La firma di Sainz con la Williams lo scorso anno aveva alimentato numerosi rumor, suggerendo che esistesse una clausola che gli avrebbe consentito di lasciare il team se uno dei top della Formula 1 avesse fatto il necessario per ingaggiarlo. Tali condizioni rendono la prospettiva di un suo trasferimento in Mercedes particolarmente interessante, in quanto un eventuale annuncio potrebbe definire nuovi equilibri e rafforzare la competitività in pista.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!