close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Lewis Hamilton, Ferrari, Imola, 2025

Hamilton è di nuovo SORPRESO dalla Ferrari

Hamilton è di nuovo SORPRESO dalla Ferrari

Alessandro Lombardo
Lewis Hamilton, Ferrari, Imola, 2025

Lewis Hamilton ha ammesso che, sinora, la sua esperienza in Ferrari si è rivelata estremamente mutevole.

A Monza, il sette volte campione si è dovuto riprendere una qualificazione deludente, iniziando dalla quinta posizione per poi subire una penalità che lo ha retrocesso al decimo posto. Nonostante sia riuscito a risalire fino al sesto durante la gara, il pilota ha finito dietro il compagno di squadra, Charles Leclerc, trovandosi attualmente 46 punti al di sotto del concorrente monegasco.

Durante la conferenza stampa pre-Grande Premio d’Italia dello scorso weekend, Hamilton ha parlato apertamente delle emozioni contrastanti nel pilotare per Ferrari nel 2025. "È stata una corsa sulle montagne russe. Non mi aspettavo di sentirmi così instabile, ma fa parte della vita".

"Dopo una domenica difficile, ora si intravede una luce in fondo al tunnel. Ho letto di recente che preoccuparsi per il domani non serve a nulla, perché quell’incertezza offusca il presente. Mi concentro sul vivere appieno ogni istante, senza ansie per il futuro", ha spiegato il pilota.

Correlato: Kimi Antonelli incolpa la Mercedes per i suoi errori nel 2025

La stagione di F1 di Hamilton: una corsa sulle montagne russe con Ferrari

A Monza Hamilton non è riuscito a portare a casa alcun trofeo, ma ha potuto assaporare l’emozione unica di guidare in rosso davanti ai tifosi, un’esperienza che ha definito da vera favola.

Il pilota si è concentrato nel godersi ogni momento in Ferrari in Italia, sottolineando come la prima metà di stagione sia volata via e dichiarando di non voler perdere nemmeno un istante di questa straordinaria avventura.

Nonostante una vittoria in uno sprint race in Cina all’inizio dell’anno, Hamilton non ha ancora scalato il podio in un Gran Premio con Ferrari, a differenza di Leclerc che ha già collezionato cinque podi nel 2025.

Il direttore del team, Fred Vasseur, resta però fiducioso: "Hamilton ha gareggiato a pari merito con George Russell a Zandvoort ed è riuscito, a Monza, a ripartire dal decimo posto per superare Russell durante un cambio di marcia. Russell ha raggiunto il podio in diverse occasioni, per cui possiamo certamente aspettarci un trionfo anche per Hamilton questa stagione."

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Formula 1
Ontdek het op Google Play