close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

toto wolff, george russell, kimi antonelli, mercedes, graphic

Mercedes e Antonelli rischiano di seguire l'incubo della Red Bull.

Mercedes e Antonelli rischiano di seguire l'incubo della Red Bull.

Alessandro Lombardo
toto wolff, george russell, kimi antonelli, mercedes, graphic

Mercedes ha un problema con i suoi piloti. Tuttavia, se Kimi Antonelli non migliorerà rapidamente, gli Silver Arrows potrebbero ritrovarsi in una situazione simile a quella vissuta da Red Bull.

È innegabile che, sebbene molti non ce ne fossero preoccupati all’inizio, il trend più inquietante di questa stagione riguarda proprio il rendimento dei piloti della Red Bull, in netta contrapposizione con la strada intrapresa dalla scuderia tedesca.

Red Bull ha ripetutamente scommesso sui propri giovani interni, portando in pista piloti che, in realtà, non erano del tutto pronti a competere al fianco di Max Verstappen. Sia Liam Lawson che Yuki Tsunoda non sono riusciti a dimostrare di avere il carattere necessario per la sfida del 2025. Attualmente, la casa austriaca si trova a dover gestire un costante dilemma per il posto di riserva: se continueranno a puntare esclusivamente sulla fucina interna, il 2026 potrebbe riservare lo stesso scenario, promuovendo il giovane Isack Hadjar per condividere la monoposto con il pilota olandese.

Il debutto di Hadjar si è rivelato estremamente positivo, superando ogni aspettativa, mentre la performance di Antonelli non ha fatto altrettanto. Le grandi speranze depositate nell’italiano, al suo esordio nel 2025, hanno subito un duro colpo a Monza, quando, durante la sessione di prove, è stato protagonista di un incidente con la W15 di George Russell, ben di fronte a un pubblico locale particolarmente esigente. Toto Wolff, direttore della Mercedes, potrà ancora accordare fiducia al giovane 18enne solo per un tempo limitato, prima di dover ammettere che forse non era all’altezza del ruolo lasciato da Lewis Hamilton.

Kimi Antonelli has admitted losing confidence at Mercedes in his rookie campaign
Kimi Antonelli has admitted losing confidence at Mercedes in his rookie campaign

Correlato: URGENTE: Pilota Mercedes indagato dalla FIA

Antonelli è all’altezza della Mercedes?

Nonostante Wolff sia un convinto sostenitore del giovane pilota, le sue prestazioni nelle 14 gare disputate finora hanno diviso l’opinione degli addetti ai lavori. Per alcuni si tratta di un talento fuori dal comune, mentre altri dubitano della sua prontezza per affrontare le sfide della Formula 1. Se le difficoltà dovessero persistere, la Mercedes rischierebbe di mantenere un secondo pilota inaffidabile, in modo simile a quanto accaduto in Red Bull con Tsunoda, il cui contributo è stato minimo: addirittura 7 punti rispetto ai 194 della squadra, spingendo la scuderia a finire al quarto posto in classifica costruttori, dietro persino la Mercedes.

In sostanza, puntare su Antonelli ha rappresentato un rischio che, fino ad ora, ha prodotto risultati deludenti. Tradizionalmente, il percorso verso gli Silver Arrows prevedeva il rilievo in Formula 2 e un successivo ingaggio in una scuderia come la Williams, dove Wolff aveva già affinato nuovi talenti – un percorso simile a quello della giovane accademia di Red Bull. George Russell, ad esempio, ha seguito esattamente quella via: esordendo con la Williams nel 2019 e, dopo tre stagioni di apprendistato, è stato ritenuto pronto per il salto alla Mercedes.

Purtroppo, il dirigente austriaco non può più permettersi questo lusso. Mentre James Vowles è impegnato a trasformare la Williams in un contendente di primo piano, Wolff è costretto a puntare su piloti con esperienza comprovata, capaci di sopportare la pressione che comporta guidare per una delle istituzioni più rispettate del panorama automobilistico mondiale.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Mercedes Formula 1
Ontdek het op Google Play