La FIA ha annunciato il risultato di un'ispezione dell'ultimo momento sulla piazza di uno dei piloti Mercedes.
Dopo il Gran Premio dell'Ungheria, la FIA ha selezionato le vetture di George Russell e Charles Leclerc per essere riviste, annunciando i risultati proprio prima del Gran Premio di Ungheria. Holanda este fin de semana.
Ambas máquinas, de estos pilotos de 27 años, fueron sometidas a una esaustiva ispezione en la ronda anterior de la temporada 2025; in lei è stato rivisto il TPMS (Sistema di monitoraggio della pressione pneumatica) di ogni auto nelle installazioni del fornitore.
Durante la revisione, los coches identificados con los números 16, 63 y 14 fueron sometidos a una comprobación de componentes specíficos, entre los que se incluyeron los arneses eléctricos, para garantizar que las rutas de comunicación no sufrieran interrupciones.
Inoltre, los sellos de seguridad de cada coche si trovano intatti. Attraverso una minuziosa revisione tecnica dei tre veicoli, l'informativa completa della FIA ha confermato che tutti i componenti ispezionati sono conformi alla normativa tecnica della F1 per il 2025.
Russell, Leclerc e Alonso, insieme ai rispettivi team, hanno avuto l'autorizzazione di farlo per permettere loro di concentrare tutte le loro energie sulla carrera di questa fine settimana a Zandvoort.
Correlato: Mercedes svela tutta la verità sulla crisi di Kimi Antonelli
Perché Kimi Antonelli è considerato il 'Nuovo Max Verstappen'?
Nato nel 2006, Kimi Antonelli è cresciuto in un ambiente di pura passione per il motorsport. Suo padre, Marco, era un pilota ed è proprietario del team AKM Motorsport, che compete nel Campionato Italiano di F4.
Antonelli ha iniziato la sua carriera a soli sette anni nei kart, mostrando fin da subito un talento straordinario. Due anni dopo, ha vinto la Grand Final Internazionale EasyKart, confermando il suo potenziale. Nel 2018 ha affinato le sue abilità nella serie WSK, vincendo la finale della WSK Champions Cup 60 Mini e la finale internazionale della ROK Cup.
L'anno successivo ha dominato la WSK Super Master Series e la Euro Series, arrivando persino quinto al suo debutto nel Campionato Mondiale FIA. Risultati che non sono passati inosservati agli occhi di Toto Wolff, che lo ha immediatamente inserito nella Mercedes Junior Academy.
Nel 2021 ha fatto il salto alle monoposto, competendo nei campionati di F4 in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Sebbene il suo debutto in Italia lo abbia visto ottenere alcuni podi, è stato negli Emirati che ha brillato davvero, conquistando due vittorie e terminando terzo in classifica generale.
L'anno successivo è tornato nel campionato italiano di F4, questa volta da protagonista assoluto. Ha dominato la stagione, conquistando il titolo con ben 13 vittorie e pole position in quasi tutte le gare. Ha replicato il suo successo anche nella serie ADAC F4, vincendo il titolo con 9 vittorie e 12 podi.
Tutti questi successi lo hanno proiettato direttamente sulla griglia di partenza della Formula 1, dove correrà fianco a fianco con Max Verstappen, Lewis Hamilton, Fernando Alonso e gli altri grandi della categoria. Perfino Hamilton ha speso parole di grande stima per il giovane italiano, e anche Fernando Alonso ha commentato il suo arrivo in F1.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!
Correlato