close global

Welcome to GPFans

CHOOSE YOUR COUNTRY

  • NL
  • GB
  • IT
  • ES-MX
  • US
  • IT

Cardile on gardening leave between Ferrari and Aston Martin

Aston Martin completa l'accordo con la Ferrari per accontentare Alonso

Aston Martin completa l'accordo con la Ferrari per accontentare Alonso

Alessandro Lombardo
Cardile on gardening leave between Ferrari and Aston Martin

Fernando Alonso ha ricevuto notizie estremamente positive: Aston Martin ha annunciato un importante potenziamento nella sua struttura, un segnale tangibile delle ambizioni del team per la prossima stagione.

L’ex responsabile tecnico del telaio in Ferrari, Enrico Cardile, si unisce finalmente alla scuderia per lavorare fianco a fianco con Adrian Newey, la leggenda che ha collezionato 25 titoli mondiali con Williams, McLaren e Red Bull. Si conferma così la volontà del team di puntare in alto, investendo sul know-how dei migliori tecnici del settore.

In un percorso iniziato a metà del 2024, Aston Martin ha affiancato al proprio staff il celebre Newey e Cardile, il quale era rimasto vincolato a un ulteriore periodo di attesa a causa di controversie legali con Ferrari. Newey, entrato ufficialmente in squadra a marzo, è già impegnato nello sviluppo della monoposto che li accompagnerà nella stagione 2026.

Nel frattempo, l’ingresso di Cardile consolida ulteriormente un reparto tecnico in fase di profonda riorganizzazione: tra i cambiamenti, il direttore ingegneristico Luca Furbatto resta l’unico ad aver superato il passaggio, mentre altre figure, come Mike Krack, hanno assunto nuovi ruoli o hanno lasciato definitivamente la scuderia.

Correlato: Lewis Hamilton conferma i CAMBIAMENTI in Ferrari!

L’impulso verso il campionato mondiale in Aston Martin

Aston Martin sembra aver messo insieme tutti gli elementi per emergere come un serio contendente al titolo mondiale. Il team, guidato dal proprietario Lawrence Stroll, dispone sia dell’energia che delle risorse necessarie per ambire ai vertici, rafforzandosi anche con l’introduzione dei motori Honda a partire dal 2026.

L’apporto di Cardile rafforza un comparto tecnico che si pone come pilastro fondamentale per il successo: un supporto prezioso per Newey, che a 66 anni guida questa rinnovata sfida nella Formula 1. Inoltre, l’ingresso di Fernando Alonso, bicampion del mondo e pilota con una lunga esperienza, segna una svolta importante, visto che il 2026 sarà la prima stagione in cui gareggerà con una monoposto progettata dallo stesso Newey.

La sinergia tra questi grandi del settore promette di portare Aston Martin verso nuovi e ambiziosi traguardi.

Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!

Correlato

Ferrari Lewis Hamilton Formula 1 McLaren Red Bull Fernando Alonso
Ontdek het op Google Play